SaMp3i Posted September 20, 2006 Report Share Posted September 20, 2006 Ciao a tutti! vi presento il mio secondo ospite! ormai lo ho da circa 2 mesi, durante i quali è cresciuto a vista d'occhio... le dimensioni attuali sono circa 2cm x il corpo e quasi 5 x l'apertura delle zampe. Non so che ragno sia (se no che postavo a fare? ), posso dirvi le abitutidini: aborra la luce. Durante il giorno non si vede mai, sta sempre nascosto o nel vasetto che gli ho messo nel terracquario o sotto qualche sasso ed esce solamente al buio. Anche di notte, se capita che accenda la luce, si immobilizza e dopo un pò si nasconde all'ombra. E' velocissimo e spicca salti incredibili. Sfrutta questa caratteristica per la caccia: non ha MAI tessuto una ragnatela, al limite qualche filo quando salta dal soffitto della vaschetta x attutire la caduta... anceh le mosche le cattura con uno scatto e ne divora praticamente tutto il corpo nel giro di un quarto d'ora... a voi la sentenza! date un nome al mio ospite! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 20, 2006 Report Share Posted September 20, 2006 Zoropsis spinimana... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaMp3i Posted September 20, 2006 Author Report Share Posted September 20, 2006 Zoropsis spinimana... <{POST_SNAPBACK}> grazie per la risposta almeno ho azzeccato la configurazione del erracquario (ho cercato di riprodurre in stile un pò più wild le caratteristiche di un sottotettp in disuso) hum... nella descrizione dice che è un ragno lento e tranquillo... ma sto qui è sempre strainkazzato! non perde occasione di alzare le zampe anteriori e per di più spicca certi salti assurdi ed è velocissimo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaMp3i Posted September 21, 2006 Author Report Share Posted September 21, 2006 Zoropsis spinimana... <{POST_SNAPBACK}> grazie per la risposta almeno ho azzeccato la configurazione del erracquario (ho cercato di riprodurre in stile un pò più wild le caratteristiche di un sottotettp in disuso) hum... nella descrizione dice che è un ragno lento e tranquillo... ma sto qui è sempre strainkazzato! non perde occasione di alzare le zampe anteriori e per di più spicca certi salti assurdi ed è velocissimo! <{POST_SNAPBACK}> stanotte cerco di fargli una foto da sotto un pò dettagliata, così mi dite anche di che sesso è... ad occhio guardando i palpi sembrerebbe un maschio, ma sono completamente gnubbo in materia Link to comment Share on other sites More sharing options...
SaMp3i Posted October 9, 2006 Author Report Share Posted October 9, 2006 novità! era qualche giorno che non reagiva, stava sulle sue, non mangiava... pensavo stesse morendo... oggi invece ha fatto la muta! ora è qualche ora che gira intorno al vecchio esoscheletro, possibile che stia "mangiandolo"... cercando di recuperare le sostenze utili? l'impressione che da è quella Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 (edited) in genere i ragni 'succhiatori' di prede per esempio quelli delle famiglie dei Theridiidae, dei Zodariidae, dei Pholcidae e degli Scytodidae, non si cibano delle loro mute ma non escluderei che qualche specie di ragni 'trituratori' di prede (Lycosidae, Agelenidae, Araneidae ect) lo faccia ... appunto per poter recuperare ogni minima quantità di sostanza commestibile. Ho notato spesso che per esempio quando un licoside si ciba di un suo simile non lascia praticamente nulla di scarto, anche il rivestimemto di chitina della sua preda viene triturato, impastato con succhi gastrici e ingerito. Va detto però che i ragni subito dopo la muta hanno l'apparato boccale che ancora deve indurirsi quindi per ore o giorni spesso non sono in grado di mangiare nulla ... tanto meno quindi la propria esuvia ...CIAO PS ... in questo momento ho un dubbio ... ma i Linyphiidae sono succhiatori o trituratori? Edited October 9, 2006 by roccolucio Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 Succhiatori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now