house lovers Posted August 20, 2006 Report Share Posted August 20, 2006 Ciao ragazzi,oggi sono andato ad affacciarmi al mio ragno e ho visto che dietro avevo un sacco bianco che suppongo sia l'ovisacco visto che mi sembra di intravedere le uova dentro al sacco.Per sicurezza metto anche una foto e aspetto una vostra risposta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 20, 2006 Report Share Posted August 20, 2006 Sì, è l'ovisacco. Non nutrirla più, attendi la schiusa e liberala insieme alla prole, che è molto difficile da allevare. Complimenti, stai per diventare nonno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
house lovers Posted August 20, 2006 Author Report Share Posted August 20, 2006 Sì, è l'ovisacco. Non nutrirla più, attendi la schiusa e liberala insieme alla prole, che è molto difficile da allevare. Complimenti, stai per diventare nonno... <{POST_SNAPBACK}> Ah ok,grazie mille per la risposta rapida. Cmq anche se mi dispiacerà liberarla seguirò il tuo consiglio perchè non mi va di rischiare di farla morire la mia tarantolina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 20, 2006 Report Share Posted August 20, 2006 La mamma morirà all'inizio dell'autunno, il suo ciclo vitale è quasi concluso... ma in questo periodo la cattività per lei è un vantaggio, puoi proteggerla da qualunque insidia e liberarla quando i ragnetti le saranno saliti sul dorso. Ricordati di idratarla, mi raccomando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
house lovers Posted August 20, 2006 Author Report Share Posted August 20, 2006 La devo idratare più del soliito???Un paio di votle la settimana basta o devo farlo ancora più spesso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 21, 2006 Report Share Posted August 21, 2006 Non è importante idratare il substrato, piuttosto lasciale tutti i giorni una grossa goccia d'acqua (magari deponendola su un sasso con una siringa). Link to comment Share on other sites More sharing options...
house lovers Posted August 24, 2006 Author Report Share Posted August 24, 2006 Raga oggi è successo un mezzo incidente.Mio nonno è entrato nella stanza dove avevo il mio ragno e l'ha fatta cascare.Ho scoperto la cosa solo molto più tardi e non sò che fine abbia fatto ora il mio povero ragno......cioè nella migliore delle ipotesi (che e forse la più probabile visto che non ho trovato nessun corpo) dopo la caduta di circa 1m se ne sarà scappato via e si godrà un pò libertà prima della fine della sua vita,ma non sò. Ho poi ritrovato l'ovisacco e francamente non sò neanche più cosa fare perchè mi sà tanto che a sto punto sti poveri ragnetti moriranno tutti senza la mamma.C'è per caso qualche modo per allevarli senza la mamma o devo ormai rassegnarmi e lasciarli morire???? L'unica certezza è che per il mio nuovo ragno chiuderò la porta a chiave..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
house lovers Posted August 25, 2006 Author Report Share Posted August 25, 2006 Su ragazzi,potete aiutarmi perfavore??Cosa posso fare per poter dare qualche speranza di sopravvivenza a questi poveri ragnetti che nasceranno sempre che ci sia qualche possibilità????Se nn per me fatelo almeno per loro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 25, 2006 Report Share Posted August 25, 2006 Prova a tenere l'ovisacco nelle stesse condizioni in cui avresti tenuto la madre... ma la vedo malissimo, forse nasceranno ma la prima muta dovrebbero farla sul dorso della madre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted September 1, 2006 Report Share Posted September 1, 2006 ciao!però a me non sembra dalla foto un ovisacco fertile..credo sia sterile in quando non è ben sferico...per caso si è accoppiata?una volta una mia femmina aveva deposto un ovisacco non sferico e quella forma solitamente indica che il cocoon è sterile...giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
house lovers Posted September 3, 2006 Author Report Share Posted September 3, 2006 ciao!però a me non sembra dalla foto un ovisacco fertile..credo sia sterile in quando non è ben sferico...per caso si è accoppiata?una volta una mia femmina aveva deposto un ovisacco non sferico e quella forma solitamente indica che il cocoon è sterile...giusto? <{POST_SNAPBACK}> Veramente nn saprei dirti se si era accoppiata,cioè se l'aveva fatto lo aveva fatto prima che io lo prendessi.Cmq il cocoon ora sta ancora qui a casa anche se senza il mio vecchio ragnetto,se serve posso anche fare una foto da vicino se può aiutare a capirlo bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now