Guest stefano1973 Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Buongiorno a tutti,prorpio oggi ho trovato per terra un grande bruco verde,lungo circa 10-12 cm e con un diametro di quasi 1,6 1,7 cm. Ha dei segni a v nella parte superiore e molti puntini neri.Nella testa ha una specie di corno giallo,sembra quasi un rametto di mimosa in miniatura per intenderci.Premetto che l'ho trovato in mezzo ad una strada di asfalto e sarebbe morto sicuramente.Cosa devo fare,cos'e'? Vi prego rispondete perche mi fa una gran tenerezza. Se dovesse servire qualche foto provo a postarla o se mi date il cel ve la spedisco come mms.Grazie ancora stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Acherontia atropos , sfingide "testa di morto"!!! Molto bella...... Potresti andarla a rimettere sugli arbusti vicono a dove l'hai trovato, in quanto, non dovrebbe essersi spostata molto dalle sue piante nutrici..... Vai a cercare su google così confermi o meno!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sceliphron Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Se si tratta di uno sfingide, in realtà il cornetto si trova sull'ultimo segmento dell'addome e non sul capo. Date le dimensioni, A. atropos è plausibile: in questo caso, il bruco vive su solanacee sia spontanee che coltivate (patata, pomodoro, peperone e melanzana). Ma potrebbe essere anche un'altra specie, ad esempio Agrius (=Herse) convulvuli, che vive sul convolvolo, anche se le larve sono più piccole, sugli 8 cm. Se invece il "cornetto" fosse proprio sul capo, mi viene da pensare agli osmeteri delle larve di alcuni papilionidi come il macaone (Papilio machaon), ma in questo caso 12 cm sono proprio troppi... Direi che serve una foto! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Dunque... La sfinge sulla copertina (e del film) non è Acherontia atropos, ma Acherontia styx (lo dicono anche nel libro.. ), specie comunque assai vicina... Anch'io comunque propenderei per Acherontia atropos o Agrius (Herse) convolvuli... Ecco il bruco di Acherontia... se il "cornetto" è pieno di sporgenze è lei... Se il bruco è verde e giallo e il cornetto è liscio, credo sia Agrius convolvuli (la foto del bruco, ahimè non ce l'ho) Prova a guardare su www.leps.it Ciao Franco Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Acherontia atropos : Ero andato sul sicuro proprio perche è stata evidenziata la forma a rametto di mimosa!!!! Poi ovvio, una foto non guasta mai.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now