fabiolino Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 Ciao, scusate ragazzi mi serve un consiglio, ho posto le uova di Oreophoetes peruana foto in un contenitore con un substrato di fibra di cocco 30%, torba 40%, vermiculita 15% e perlite 15% circa. Il contenitore come si puo' notare nella foto è un classico trasportino per insetti (logicamente senza coperchio), con piccoli fori sui lati, il substato lo tengo umido evitando di vaporizzare l'acqua direttamente sulle uova, "innaffio" con un pò di acqua quando c'e' bisogno, facendola scorrere in ogni angolo dell contenitore. Il composto lo tengo sempre umido, il problema è che su alcune uova si sta formando una piccola patina di muffe... addio uova...!Lo tengo in una zona ventilata, ovvero sul davanzale interno della finesta della cucina sempre aperta a vasistas, la temperatura oscilla tra i 19° e i 24°. La muffa si sta formando sui bordicini delle uova. Dove sto sbagliando!!???!!??? Posso ancora salvare le uova...??? n.b. La torba è stato cotta, mentre la fibra di cocco l'ho idratata pochi giorni prima che la utilizzassi. Scusate la foto leggermente sfuocata! Grazie, Fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jahve Posted June 21, 2006 Report Share Posted June 21, 2006 Il modo in cui tieni le uova è corretto. Anche se si forma un po' di muffa non ti preoccupare, non dovrebbe succedere nulla alle uova. Però se la muffa crescerà in modo esagerato riduci leggermente l'umidità del substrato. Piuttosto fai attenzione affinché le uova non ricevano la luce del sole: questo sarebbe deleterio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabiolino Posted June 21, 2006 Author Report Share Posted June 21, 2006 Il modo in cui tieni le uova è corretto. Anche se si forma un po' di muffa non ti preoccupare, non dovrebbe succedere nulla alle uova. Però se la muffa crescerà in modo esagerato riduci leggermente l'umidità del substrato. Piuttosto fai attenzione affinché le uova non ricevano la luce del sole: questo sarebbe deleterio. <{POST_SNAPBACK}> Grazie jahve! No la luce non è diretta, è molto luminoso ma non arrivano raggi sul contenitore! Sono 3 giorni che non do manco una goccia di acqua, il composto è comunque leggermente umido. Proverò a mantenerlo cosi, dando poche goccie di acqua in ogni angolo ogni 3-4 giorni. Nessuno di voi sa dove posso trovare una scheda fatta bene su come gestire le uova? Grazie ancora... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now