Guest Cesce Posted November 13, 2002 Report Share Posted November 13, 2002 []Colgo subito l occasione per chiedere a qualcuno se alleva questo coleottero(uno dei miei preferiti)che non riesco a trovare da nessuna perte. Se qualcuno non sa di cosa io stia parlando per farvi un idea, avete visto l altro giorno "la mummia" be quei scarafaggi che divorano la gente sono le manticore solo che non fanno niente di tutto questo nella realtà. Ciao Cesce [8D] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted November 14, 2002 Report Share Posted November 14, 2002 Ne vidi(in foto,mai dal vivo)e rimasi subito affascinato dal loro aspetto,abbastanza terrifico devo dire. Ho sentito che sono difficilissimi da riprodurre in cattività,forse è per questo che sono tanto rari. Stop,non so altro né di Manticora né di altri insetti[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
giantsquid Posted November 14, 2002 Report Share Posted November 14, 2002 ne ho tenuto uno per un po'. Divertente ma un po' "grezzo" ed ignorante nella predazione. Poi, non potendo riprodurlo l'ho dato via. E' vero, assomiglia a quello della mummia però è molto molto più lento e meno reattivo (oltre non mangiare le persone) Su www.amiciinsoliti.it sezione artropodi c'è un bell'articolo introduttivo Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted November 14, 2002 Report Share Posted November 14, 2002 Cosa intendi per grezzo e ignorante nella predazione? Anche a me affascina, ne ho visto uno dal vivo una volta ad una mostra, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...... Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Cesce Posted November 14, 2002 Report Share Posted November 14, 2002 come mai non si riproduce?uffa io lo voglio!! Uehhhh! Cesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted November 14, 2002 Report Share Posted November 14, 2002 Lo ho appena visto su amiciinsoliti e .... lo voglio anch'iooooooo!! Rik. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giantsquid Posted November 15, 2002 Report Share Posted November 15, 2002 Devo studiarmelo meglio. Non ho mai avuto una coppia.... Non so dirvi molto di piu' a parte come tenerlo e come mangia. Ignorante perche' e' grezzo e poco preciso nell'attacco, tutto irruenza e forza bruta, un po' come certi grossi Teraphosidae Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 15, 2002 Report Share Posted November 15, 2002 Lo vorrei anche io sebra simpatico !!! RiKy :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted November 29, 2002 Report Share Posted November 29, 2002 Io ho avuto un esemplare maschio per un pò di tempo, poi l'ho dato ad un mio amico per fare la coppia, ma i due si sono rivelati di una frigidità unica, è un annetto che convivono belli beati nello stesso terrario, ma sembra che abbiano fatto voto di castità[]. La cosa più impressionante indubbiamente è l'atto della predazione, sicuramente però non è per persone di stomaco, visto l'irruenza, con cui letteralmente affettano la preda. Per il resto è un animale fuori dalle righe, che meriterebbe certamente più considerazione da parte degli appassionati. Io l'ho trovata allo Zoo Solieresa a Soliera (Modena), non so se ne ha ancora. Emanule Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted November 29, 2002 Report Share Posted November 29, 2002 Emanuele ma sei di Modena anche te disgrassiato??? [][][] saresti il primo compaesano aracnofilo per quanto ne so.[8D] Comunque dal tipo dello Zoo Solierese ci andrei con i piedi di piombo. Io ci sono stato alcune volte e mi pare che tenga gli animali in un modo da processo, una volta aveva in un box da esposizione una B.auratum morta con l'addome mangiato dai vermi che schifo povera bestia. E voleva vendermi una Grammostola pulchra a 300 carte dicendomi che era un innocuo maschio di vedova nera.... mah. Era bella per carità, ma cacchio... Rik. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted November 29, 2002 Report Share Posted November 29, 2002 Un maschio di vedova nera??????? [}][}] questo batte il peggiore dei negozianti che conosco (che ce ne vuole) [] *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted November 29, 2002 Report Share Posted November 29, 2002 Davvero Enrico, se ti capita di passarci ne ha ancora 1 o 2 credo, con tanto di etichetta sul box da esposizione con scritto su "vedova nera" e poi in un angolino in piccolo tra parentesi "pulchra" .... e se tu gli chiedi se le vedove nere sono pericolose lui ti risponde con fare sapiente " tranquillo! questi sono tutti maschi..." da paura..... Rik. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Cesce Posted November 29, 2002 Report Share Posted November 29, 2002 Ridicolo,certe volte mi fanno imbestialire i negozianti,esempio:quello vicino casa mia aveva due pandinus ,uno lo comprato io(salvandolo da morte certa) l altro stupedndo esemplare che superava i 15 cmq è morto qualche giorno fa(adesso cel ho sotto alcol,melo ha regalato).credeva nonostante cio che gli avevo detto di poterlo tenere con il substrato per roditori(lo usa per qualsiasi cosa)con un umidita pari a quella deserticola e come cibo camole dentro una scodellina(mica è un cane).Povera bestia! Tornando alla Manticora,quindi gli esemplari che si trovano sono tutti di cattura?non è riuscito nessuno a riprodurla?mannaggia non riesco a trovarla,che pal...! Ciao Cesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted November 30, 2002 Report Share Posted November 30, 2002 A bhe, sui Pandinus tenuti come deserticoli ho gia detto la mia più volte, cosi come sulla "bestialità" di alcuni (troppi) negozianti. In ogni caso non credo passerò da Modena molto presto ma........ mi farò bastare i negozianti torinesi[] Per quanto riguarda la Manticora (anche a me piacerebbe trovarne qualcuna) temo siano solo di cattura. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest fons Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Le Mantichora sp.comunemente detto Scarabeo tigre,si riesce a reperirlo quasi sempre all'estero con prevalenza in Germania.qui da noi in Italia è molto difficile da trovare(anche io ne cerco uno).é anche molto ma molto difficile a farli riprodurre in cattività,(per questo sono così rari)e di solito si riesce a vederli a fiere e mostre.è un divoratore insazziabile,oltre che molto bello.di più non saprei dirti...ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now