Jump to content

Scorpioni del Corno d'Africa


Recommended Posts

Ricevo dal mio amico primatologo Spartaco Gippoliti, e giro agli esperti:

 

<<Nel 1912 Masi descrisse tre sottospecie di scorpioni dal Corno d'Africa, da materiale del Museo di Zoologia dell'Università di Roma. Si tratta di Babycurus johnstoni ochraceus, Buthus trilineatus fuscatus e Pandinus imperator benadiriensis.

Non trovo nessuno di questi nomi citati in un recente lavoro di Kovarik (2003 Acta Soc. Zool. Bohem. 67: 133-159) malgrado il lavoro di Masi sia citato.

 

Qualcuno può aiutarmi a capire cosa ne è stato di questi nomi?

 

Grazie

 

Spartaco Gippoliti>>

Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...

sono andato a controllare sullo "catalogue of scorpions of the world", e questo ho trovato:

 

Babycurus jonsthoni ochraceus masi, 1912 è ancora valida come sottospecie (kovarik, 1998), diffusa in Somalia

 

il Buthus trilineatus fuscatus, come immaginavo, è sininimo di Hottentotta trilineatus (Vachon & Stockmann, 1968)

 

il Pandinus imperator benadiriensis sul catalogo non esiste e sembra non essere mai esistito... :unsure:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.