Guest LEO_NARDO Posted January 16, 2006 Report Share Posted January 16, 2006 Ciao a tutti,sono un nuovo iscritto a questo sito. Ho una Grammostola Rosa vendutami da amici,di 3/4 anni circa,ho già provveduto a metterla in un fauna-box con della torba sterile come substrato,cavetto riscaldante posto esternamente sul fondo,e relativo tappetino riscaldante collegato al termostato. Volevo chiedervi gentilmente: 1) ho messo un termometro sopra il substrato,finora mi segna sempre 24 gradi,vorrei capire,come fa il tapp risc a far passare il calore dato ke c'è 1 cm circa di torba? Come si può ovviare a questo inconveniente? 2) finora non ha tokkato cibo,una camola ke era rimasta,oggi è diventata nera e gliel'ho tolta,e allora quando e cosa dovrò darle da mangiare? L'altro giorno le ho comprato i grilli in scatola,morti ovviamente,ma niente anke kon quelli. Beh gli amici mi hanno detto ke è abituata a cibarsi di prede vive. Ma quando gliele dovrò dare? Un grazie anticipato x le risposte! LEO. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted January 16, 2006 Report Share Posted January 16, 2006 Ciao Leo e benvenuto Ti invito a leggere attentamente le regole del forum prima di postare. E' vietato scrivere usando abbreviazioni da sms o di altro tipo: è dunque preferibile scrivere per esteso. Questo è un forum scientifico, frequentato anche da stranieri per cui tutti devono avere la possibilità di comprendere chiaramente quanto leggono. Usa il "Cerca" - lo trovi in alto a destra: troverai tutte le informazioni che ti servono poichè abbiamo già parlato moltissimo di questo argomento. Grazie, ciao Arianna Link to comment Share on other sites More sharing options...
elGiango Posted January 18, 2006 Report Share Posted January 18, 2006 Non sono sicuramente il più esperto, ma a occhio e croce la tua G. Rosea non se la passa benissimo! Iniziamo con ordine: 1) 1 cm di torba è davvero poco! Almeno 5 cm sono necessari, personalmente alla mia B.Smithi (sempre di ragno terricolo si tratta) le ho allestito un terrario con diverse "altezze" di torba, in maniera da darle la possibilità di scavare, se le andasse. 2)Il tappetino riscaldante (o il cavetto? Sai che non ho ben capito...) è preferibile porlo posteriormente al terrario, per il motivo di cui sopra: si crea un gradiente termico all'interno del terrario (preferibile al fauna-box), e il ragno può scegliere. 3) Una camola che era rimasta? Nera? Le camole sono resistenti, una camola nera è lì da qualche settimana almeno!! Il cibo non mangiato va tolto (utenti più esperti di me consigliano 15 min, se non mangia riprova dopo 1 giorno). I grilli morti non credo siano particolarmente appetibili, io uso camole (anche se la mia B.Smithi sembra apprezzare di più i grilli, ma ho difficoltà a reperirli) che puoi trovare davvero in QUALSIASI caccia pesca della tua zona! Non hai parlato dell'umidità all'interno del fauna, fattore FONDAMENTALE per la sopravvivenza di un ragno! Ti consiglio l'acquisto di un termometro/igrometro, molto utile per prenderci l'occhio all'inizio! Spero di esserti stato d'aiuto, e di non aver detto castronerie. Gli utenti più esperti mi correggeranno. Quoto aria in pieno (inoltre mi sembra che tu abbia sbagliato sezione del forum) *corretto, grazie ai mod*, il mio è stato un veloce riassunto di quello che cercavi, in quanto mi sembravi piuttosto spaesato. Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest LEO_NARDO Posted January 18, 2006 Report Share Posted January 18, 2006 Ciao Giango,grazie x i consigli! Il cavetto e il tappetino certo ke li tengo esternamente al fauna-box! Proprio stasera le ho dato 5 grilli vivi,devo dire che all'inizio non li guardava nemmeno,neanche quando gli andavano vicino,poi a un tratto si è svegliata,ne ha attaccato uno immobilizzandolo e succhiandolo lentamente. Ha fatto lo stesso con il secondo,dopo averli paralizzati ha cominciato a girare su sè stessa,ho notato che stava costruendo la tela e li impacchettava. Come mai? Gli piace "confezionarlo" il proprio cibo? Scusa le molte domande,come avrai capito sono del tutto nuovo al mondo degli aracnidi,ma sto approfondendo l'argomento,ho comprato un manuale di allevamento di tutte le specie di ragni giganti. Grazie anticipato per la risposta. Leo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted January 18, 2006 Report Share Posted January 18, 2006 Per favore, niente "x" al posto di "per" e "ke" al posto di "che". Come già detto, fai un cerca e troverai tutte le informazioni perchè davvero ne abbiamo parlato a lungo e in modo esaustivo. Io ho semplicemente digitato "Grammostola" nel "Cerca" e ho trovato subito tre topic interessanti (che ti segnalo qui): http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=6675&hl= http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=6516&hl= http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=4400&hl= Se poi avrai qualche domanda particolare, ci sarà sicuramente qualcuno disposto ad aiutarti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
simo80 Posted January 19, 2006 Report Share Posted January 19, 2006 Le "impacchetta"con la tela sul substrato per mangiarsele poi con comodo quando vorrà,penso,ma non ne sono sicuro, che così le tenga "in fresco"proteggendole dall'attacco di muffe e funghi in attesa che gli torni l'appetito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elGiango Posted January 19, 2006 Report Share Posted January 19, 2006 Continuo (aria non me ne vorrà) a darti alcuni suggerimenti "volanti", salvo poi rimandarti agli approfondimenti suggeriti. Il cibo va dato un poco alla volta. Un grillo, ad esempio. Quando ha finito, se credi che non possa essere stato abbastanza, provi con un altro, e così via. Ha impacchettato le bestiole proprio perchè sazia! Mi raccomando, attenzione alle regole del forum! A presto Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted January 19, 2006 Report Share Posted January 19, 2006 Ricordo a chi non si attiene alle regole dopo l'avviso che sarà espulso. Non possiamo far perdere tempo e testa ai moderatori per inculcare in un utente nuovo l'educazione minima per partecipare ad un forum, (tipo leggere tre regolette e ascoltare se un moderatore fa un appunto) MatteoG Quindi.... ultimo avviso! (mandato anche per MP) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now