spidermorfeo Posted January 6, 2006 Report Share Posted January 6, 2006 Ciao ragazzi, intendo iniziare a discutere la tesina di maturità partendo dai ragni e poi cercando collegamenti con qualche materia. Per esempio avevo pensato di arrivare a parlare della Lycosa Tarentula e poi delle storie legate spostandomi poi magari a parlare dei paesi del meridione, da dove provengono storie e leggende (tarantella). Se avete qualche spunto bibliografico e idea da darmi sono ben accetti, anche in campo artistico, letterario ecc. Vi sarò grato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted January 7, 2006 Report Share Posted January 7, 2006 Ciao, avevo pensato di arrivare a parlare della Lycosa Tarentula e poi delle storie legate spostandomi poi magari a parlare dei paesi del meridione, da dove provengono storie e leggende (tarantella). 1. Ernesto De Martino "La terra del rimorso" 2. Ernesto De Martino "Sud e magia" Per quanto riguarda la Sardegna e il Latrodectus tredecimguttatus, se ti può interessare, ti segnalo "La ballerina variopinta" di Clara Gallini Buon lavoro Mara Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted January 7, 2006 Report Share Posted January 7, 2006 Per quanto riguarda storia dell'arte, ecco due testi che spiegano il significato del ragno e dello scorpione. Credo che possano bastare per la tua tesina (mi sembra di capire che l'arte non avrà una parte importantissima ). Lucia Impelluso, La natura e suoi simboli. Piante, fiori e animali, Electa, 2003 Cesare Ripa, Iconologia, pubblicata nel 1593 (esistono edizioni di varie case editrici) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oz-MSS Posted January 7, 2006 Report Share Posted January 7, 2006 Prova questo, è molto carino: Latrodectes tredecemguttatus Link to comment Share on other sites More sharing options...
spidermorfeo Posted January 7, 2006 Author Report Share Posted January 7, 2006 Ringrazio tutti per la collaborazione se avete altri spunti/suggerimenti sono ben accetti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted January 7, 2006 Report Share Posted January 7, 2006 Beh, la mia tesina di maturità si intitolava: "l'intelligenza degli aracnidi: aspetti evolutivi"... E' stato più un discorso filosofico molto vago su cos'è l'intelligenza e sul suo ruolo nell'evoluzione, però c'è da dire che ha fatto colpo sui prof... alla fine un qualche nome che non conoscevano l'ho tirato fuori, e aggiungendoci un po' di osservazioni personali, il gioco è fatto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
davdand Posted January 9, 2006 Report Share Posted January 9, 2006 Se avete qualche spunto bibliografico e idea da darmi sono ben accetti, anche in campo artistico, letterario ecc. Nella lista di lavori che appare nel topic http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=6821 sono inclusi alcuni lavori sul tarantismo che possono essere utili. Ciao, David Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now