scolopendro Posted December 19, 2005 Report Share Posted December 19, 2005 Ciao ragazzi,ho un piccolo problema.Da Cesena mi son portato a casa una piccola colonia di Blaptica dubia adulti...è possibile che da novembre non abbiano fatto ancora i piccoli?!Comunque io le tengo con un substrato di 3-4 cm di torba bionda e dandogli di mangiare insalata,crocchette per cani ed altra frutta...Speriamo facciano qualche cosa và... Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted December 20, 2005 Report Share Posted December 20, 2005 è più che possibile, io le avevo prese d Entomodena a maggio ed ho avuto le prime nascite solo ora... Una cosa importante: tieni la temperatura un po' più alta di quella casalinga, da quel che so sotto i venti gradi non si riproducono...le mie hanno iniziato a "sfornar" piccoli solo dopo che ho portato la temperatura tra i 20 ed i 25 gradi di giorno e mai sotto i diciotto diciannove gradi la notte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted December 21, 2005 Author Report Share Posted December 21, 2005 tranquillo...la mia camera è abbastanza piccola e con i termosifoni e i cavetti riscaldanti la minima è sempre di 20 gradi...pensa dormo scoperto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted December 21, 2005 Report Share Posted December 21, 2005 Sono blatte un pò lente a partire, ed anche quando la colonia è ben avviata non avrai mai invasioni di blattine come succede ad esempio con il genere Blaberus. Ho notato inoltre che sono "timide", necessitano di un bel pò di nascondigli, il cibo se messo sotto le cortecce viene divorato molto più rapidamente di quello lasciato a disposizione fuori dai rifugi, è davvero un comportamento insolito. saluti EMa Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 Concordo con quello che ha detto EMa, si tratta di animali abbastanza timidi, risultano anche abbastanza lente nella crescita, ho notato anche che mangiano poco puo' essere? Io ne ho prese una colonia di 4 femmine e 1 maschio a Cesena e finora ne sono nati 18 ma probabilemnte la femmina era gia' gravida, dalla nascita di quei piccoli non ho visto piu' segni di accoppiamento. Ho provato a metter un cavetto e riscaldare una parte del fauna box per veder se erano piu' stimolate ad accoppiarsi, e per i piccoli a crescere piu' velocemente, ma sembra che non ho ottenuto troppi miglioramenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now