Jump to content

Baculum


Negan
 Share

Recommended Posts

Come da titolo, la mia ignoranza in materia non ha limiti!

 

Stamattina vedo un mio baculum "morto" (li ho da pochi giorni) attaccato alla reticella che fa da "tappo" alla teca, lo tiro fuori, lo appoggio sulla scrivania e vedo che ha il ventre aperto e si muove a malapena...

 

Morale: era in muta!!

 

Contromorale: Ho fatto un'operazione da chirurgo, ho riattaccato il B. alla reticella con una strisciolina di scotch facendo ben attenzione a non "incollare" anche l'animale ma prendendo solo le muta...bene, ora è uscito tutto e sta benissimo!! (pero' è uscito con 4 zampe al posto di 6..gli mancano le 2 anteriori come mai?)

 

Ps: Sono animali molto fragili a quanto pare, infatti ho notato che a 2 B. su 7 gli si è rotta una zampa...siccome so che gli ricrescono, quanto ci metterà? e poi ricrescerà normale?

Link to comment
Share on other sites

ciao, volevo dirti che sei stato bravissimo a far finire la muta al baculum dopo l'incidente, una volta ho provato un operazione del genere su una mantide ma...sappiamo tutti come è finita. ;) :)

per quanto riguarda le zampe; gli ricrescono in 2 mute, nella prima ricrescerà meta zampa, e noterai sulla punta il resto della zampa arrotolata.

nella seconda ricrescerà completamente.

Link to comment
Share on other sites

Ah perfetto!

 

E per quanto riguarda le antenne è lo stesso?

 

Perchè i miei le hanno di pochi millimetri, sono così corte?

 

Altra domanda, in prossimità di una zampa mozzata di un mio B. c'è una sostanza verdastra, è normale?

Link to comment
Share on other sites

Dicesi "emolinfa" ed è l'equivalente del sangue per gli artropodi....

Link to comment
Share on other sites

Grazie Marco e grazie Franco (ti ricordi di me? sono quello degli Euscorpius, tra l'altro la femmina sta benissimo!)

 

Altra domanda:

 

Come mai non trovo i resti delle zampe? sarebbe impossibile non vederli dato che la teca non è enorme..possibile cannibalismo?

Link to comment
Share on other sites

E poi non mangiano! mi sembra che non tocchino cibo!

 

Ho provato con (in mancanza di rovi..):

 

- Insalata rossa

 

- Foglie di Rosa con rametto incorporato immerso in un bicchierino all'interno della teca..

 

Mangiano raramente o c'è qualche problema?

Link to comment
Share on other sites

Marco cosa mangiavano prima? lattuga mi sembra...e radicchio...rose anche mi pare...

 

Boh, magari si devono ambientare, sono passati da un ambiente relativamente poco umido e senza substrato ad uno con substrato e un'umidità leggermente maggiore...

 

vedremo, nel frattempo grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Aspettavo con ansia la muta del più adulto tra quelli che ho, mi è bastato uscire di casa alle 21 , tornare all'una circa e "intuire" che aveva fatto la muta perchè gli è spuntato un pezzo di zampa arricciata e verde precedentemente "automutilata".

 

Non sapevo neanche che si mangiassero la muta stessa! o almeno così pare, non l'ho trovata!

 

Mi confermate il tutto?

 

Grazie!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.