°Mantis° Posted October 21, 2005 Report Share Posted October 21, 2005 CIAO A TUTTI sono nuovo di qui e volevo qualche dritta sull'aquisto di una guida o un manuale sugli aracnidi europei...soprattutto mi sarebbe utile per il riconoscimento sul campo, la distribuzione, la classificazione. Ho trovato internet un mezzo molto valido per quanto riguarda l'approfondimento sul tema e i vari aspetti di questa materia (..tra cui questo sito! ), ma essendo un principiante cercavo qualcosa di immediato da usare appunto sul campo (..o più spesso in cantina o intorno casa...), e cmq a nn a livello di riconoscimento specifico (diciamo che per ora mi basterebbe determinare la famiglia e il genere...) SPERO POSSIATE DARMI QUALCHE BUON CONSIGLIO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted October 21, 2005 Report Share Posted October 21, 2005 Ciao e benvenuto Se fai "Cerca" (in alto a destra) troverai numerose discussioni sui libri. Ad esempio: http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=5961&hl= http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...&st=0&p=entry Questi invece sono quelli segnalati sul nostro sito alla pagina "Studi e ricerche": D. Jones "Guide des araignées et des opilions d'Europe" – Ed. Delachaux et Niestlé - pp. 384 Volume ricco di 460 fotografie di ragni comprendente anche 83 specie della regione mediterranea. Ottima guida di campo che però non considera la morfologia di pedipalpi ed epigini, non tratta che marginalmente la famiglia dei Linyphiidae. M. J. Roberts "Spiders of Britain and Northern Europe" – Ed. Collins – 1995, pp. 383 Volume con oltre 450 specie illustrate, 32 tavole a colori, non tratta le specie mediterranee e l'intera famiglia dei Linyphiidae, ha ottimi disegni di pedipalpi ed epigini. Buona guida di campo che risulta utile anche nelle determinazioni in laboratorio. S. Heimer & W. Nentwig "Spinnen Mitteleuropas" – Ed. Paul Parey, Berlin und Hamburg – 1991, pp. 543 Guida in lingua tedesca, inutile in campo in quanto non considera l'aspetto generale dei ragni. Riporta solamente disegni di pedipalpi ed epigini. Oltre 4.100 disegni in 244 tavole. Volume adatto a chi già possiede una buona pratica di determinazione professionale di ragni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lynkos Posted October 22, 2005 Report Share Posted October 22, 2005 D. Jones "Guide des araignées et des opilions d'Europe" – Ed. Delachaux et Niestlé - pp. 384[/size=1] Aggiungo solo che ho appena provato ad ordinare questo libro e purtroppo non è attualmente disponibile . Sarah Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted October 22, 2005 Report Share Posted October 22, 2005 E' un testo piuttosto facile da trovare, spesso lo vedo in librerie specializzate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted October 22, 2005 Report Share Posted October 22, 2005 Ciao Sarah, prova a cercare il Jones anche in inglese: The Larousse Guide to Spiders Il mio infatti è in inglese... grazie al Migdaniano che è riuscito ad averlo attraverso un'asta e-bay. Ciao Arianna Link to comment Share on other sites More sharing options...
lynkos Posted October 22, 2005 Report Share Posted October 22, 2005 Lo cercherò, ma ho sentito che la versione francese ha una sezione in più con alcuni specie del sud d'Europa. E' così? Sarah Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted October 22, 2005 Report Share Posted October 22, 2005 E' così, ma il gioco non vale la candela...quella sezione non è all'atezza dell'altra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
°Mantis° Posted October 22, 2005 Author Report Share Posted October 22, 2005 Ma invece delle versioni italiane non se ne trovano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted October 22, 2005 Report Share Posted October 22, 2005 Purtroppo in italiano non c'è molto, esiste qualche guida sull'alevamento delle migali, qualche testo sui ragni esotici. Esiste un libricino di De Vecchi editore dal titolo I RAGNI di Yves Masiac, che va bene per quanto riguarda nozioni sulla biologia di questi animali, ma le poche tavole dedicate alle specie lasciano a desiderare. A Roma c'è una libreria specializzata che forse lo ha, magari puo spedirlo via posta. Se vuoi provare a contattarla: HISTORIA NATURAE libreria naturalistica Via Nemorense, 135 - Roma Tel/Fax 06 86327086 Quasi sicuramente ha invece il Roberts in inglese. Comunque il Jones, se puoi, prendi la versione francese, per quanto piccola la sezione sulle specie mediterranee è piuttosto utile. Per Sarah, prova anche tu a sentire la libreria, eventualmente se hai problemi passo a prendertelo io. Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now