Jump to content

Theraphosa blondi


 Share

Recommended Posts

Salve a tutti.....

 

mi è stato detto che la migale Theraphosa Blondi può essere insignita del premio Ragno più grande del mondo. Oltre alla conferma da parte vostra di questa caratteristica mi piacerebbe conoscere più dettagli riguardo al carattere(aggressività) e alla difficoltà di allevamento della bestiolina!!!

 

Ovviamente sono a conoscenza delle "momentanee" restrizioni del caso...

 

Ho visto che la Theraphosa è di colore marroncino, nn ci sarebbe anche una cugina di colore nero??

 

Attendo con ansia vostre risposte.. grazie

 

00xyz00

Link to comment
Share on other sites

Theraphosa blondi si tratta di una migale proveniente dal Brasile Venezuela, e' conosciuta come la migale piu' grossa per le sue dimensioni massime di 30 cm di leg span circa.

Le theraphose hanno un carattere abbastanza aggressivo sono provviste di peli urticanti che al minimo disturbo non esitano a scalciare e a "bombardare", la colorazione varia dal marroncino al marrone scuro, in quanto all' allevamento sono ragni terricoli richiedono un alto tasso di umidita' e una temperatura intorno ai 28 - 30 °C, io non ho mai allevato questa specie pero' posso dirti che sono molto delicate per quanto riguarda umidita' e temperatura.

Esiste anche una una specie simile chiamata Pseudotheraphosa che la supera di qualche cm di leg span.

Per ulteriori info o altre curiosita' segui il consiglio di nausea con il creca trovi di tutto e di piu' su questa "macchina da guerra" ;)

Link to comment
Share on other sites

Mrs DeVita ci diceva pochi mesi fa che il genere "Pseudotheraphosa apophysis" non esiste più, rinominato Theraphosa apophysis...o ricordo male Fabio?

I piccoli di T.blondi sono delicati, molto sensibili all'umidità ed alla buona circolazione dell'aria. ragno abbastanza aggressivo, è quello con "volumi" più grossi fra le migali. Non è nero, ma diverse specie di Migalomorfi sono neri.....con sfumature e riflessi vari, tipo Haplopelma minax (bellissima e irritabilissima....), la Selenocosmia javanensis........

De Vita saprà bacchettarmi e correggermi........

Link to comment
Share on other sites

Vi ringrazio....ho trovato abbastanza ma mi farebbe piacere saperne di più magari da chi ha allevato o alleva una Theraphosa.

 

Inoltre, i-lang ,hai battuto sul tasto giusto, la mia passione per gli aracnidi neri.

e allora ne approfitto per chiedervi, se possibile di elencarmi tutte le migali dalla colorazione nera.....( più nera è meglio è ;) ;) :P )

 

Vi ringrazio , fin ora, dell'aiuto...

 

A presto

00xyz00

Link to comment
Share on other sites

Esatto ;) Pseudotheraphosa apophysis non esiste più come none. Ora si chiama Theraphosa apophysis.

Le differenze tra le due specie sono:

Theraphosa apophysis è leggermente più grande di legspan rispetto alla T. blondi ma è meno massiccia come corporatura.

I maschi di Theraphosa apophysis hanno gli speroni tibiali (da qui il nome apophysis) mentre quelli di T. blondi no.

I piccoli di Theraphosa apophysis (solo nelle prime mute) hanno i tarsi bianchi e si distinguono perfettamente da quelli di T. blondi.

 

Haplopelma minax è nera mentre Selenocosmia javanensis è marrone. ;) Ci sono altre Selenocosmia sp. completamente nere però.

Ci sono un sacco di ragni completamente neri... tra quelle più comuni ci sono le Grammostola pulchra.

Link to comment
Share on other sites

Caro Fabio...ti ringrazio e ti faccio i complimenti per l'associazione, visto che ho saputo della tua vicepresidenza.

 

Conoscevo gia la Pulchra, ed effettivamente è molto bella, sembra vellutata.

 

Grammostola Pulchra

 

Io sto aspettando con ansia la sortita della famosa lista perche ho una gran voglia ,da più di 4 anni, di tenermi una mandria di migali sparse per la casa...( con i terrari ovviamente ;) ;) ).

 

Spero spero spero ...che la cosa si metta a posto nel minor tempo possibile....

 

P.S. Altre nomi di migali nere sono apprezzati.......

 

00xyz00

Link to comment
Share on other sites

Guest regalis

ciao sono leo,

la grandezza della theraphosa può superare i 30 cm, allo zoo di Londra ne avevano una di 40 cm di spam e mangiava porcellini d'india, questa si che era una macchina da guerra

Link to comment
Share on other sites

ciao sono leo,

la grandezza della  theraphosa può superare i 30 cm, allo zoo di Londra ne avevano una di 40 cm di spam e mangiava porcellini d'india, questa si che era una macchina da guerra

 

lol.

 

No Leo è una fesseria. 40 cm di "spam" (rilol: si dice legspan, lo spam è la posta elettronica pubblicitaria) sono troppi anche per una teraphosa. Poi anche se esistesse un animale del genere non verrebbe certo nutrito con porcellini d'India... dubito che allo zoo di Londra non conoscano le regole basilari per il mantenimenti dei teraphosidi. Mi hai regalato un sorriso con l'espressione "questa si che era una macchina da guerra".

 

Simone

Link to comment
Share on other sites

Guest regalis

teoricamente la tarantola ha vita infinita se riesce sempre a superare le mute senza problemi puo arrivare a queste dimensioni, o mi sbaglio.

 

leo

Link to comment
Share on other sites

teoricamente la tarantola ha vita infinita se riesce sempre a superare le mute senza problemi puo arrivare a queste dimensioni, o mi sbaglio.

 

leo

 

 

Vita infinita? Macchina da guerra? Spam?

 

 

 

Ma chi ve le dice ste cose?? :blink:

 

 

1) Non sono macchine da guerra, le macchine da guerra le fanno solo una specie, l'uomo (guardando i tg mi vien da augurarli l'estinzione.. all'uomo).

Non hanno vita infinita.. anzi è relativamente breve (sorattutto nei maschi), e non si misurano in spam.

Oddio, esiste la tarantola cracker (della Microsoft), ma dicono sia una leggenda metropolitana..

 

:blink:

 

 

:blink:

Link to comment
Share on other sites

Guest regalis

ma nn direi cosi corta lo che i maschi massimo 4-6 anni, ma le femmine di brachipelma penso che lo sai che arrivano oltre i 30 anni.

 

leo

Link to comment
Share on other sites

Guest regalis

e span era solo un abbreviazione, mi ritengo abbastanza esperto visto che è 5 anni che allevo migali e ne ho piu di sessanta, e penso per la grandezza della teraphosa ci sono animali della stessa che sono piu grandi del normale su questo mi devi dare ragione.

leo

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.