spider84 Posted August 19, 2005 Report Share Posted August 19, 2005 Allora ciao a tutti ps complimeti ai web master per la rielaborazione della veste grafica del forum davvero futoristica........ allora volevo sapere se posso cambiare la dieta delle mie piccole cucciolotte una t.blondi e una ops mi sono scordato il nome scientifico della mia seconda tarantola va bè comunque la mia domanda riguarda per lo + la t.blondi allora la mia cucciolotta è abbastanza cresciutella e molto attiva anzi direi super attiva e con una fame sempre crescente al posto di nutrirla solo con camole della farina e grilli potrei variare la sua dieta con qualcosa di + sostanzioso????????? e vitaminico?????????????????? tipo cpnsigliatemi voi!!!!!!!!!!!! sia i grilli chje le camole ormai sono troppo piccoli per lei !!!!!!!!!! grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted August 20, 2005 Report Share Posted August 20, 2005 Dal punto di vista nutrizionale non c'è nessuna necessità di variare la dieta, se hai problemi di dimensioni ti consiglio di cambiare specie di grilli. Io utilizzo Grillus assimilis, sono belli grossi, saltano poco e, soprattutto, cantano poco! Con Acheta domestica ho avuto un'esperienza terrificante, sono piccoli, indiavolati e fanno un baccano infernale! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted August 22, 2005 Report Share Posted August 22, 2005 con il motore di ricerca interno dovresti trovare diversi altri topic che parlano di alimentazione per migali in cattività. facendola breve: un'alternativa di dimensioni maggiori ai grilli sono le locuste, facilmente reperibili anche in negozi specializzati in esotici. se pensavi a vertebrati te lo sconsiglio per tutta una serie di ragioni che troverai nei topic dei quali parlavo prima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted August 24, 2005 Report Share Posted August 24, 2005 Per le migali più grandi io uso delle blatte, facili da allevare e riprodurre, silenziose, grandi e nutrienti. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Holothele Posted August 29, 2005 Report Share Posted August 29, 2005 scusatemi se mi aggrego nel topic..ma ho una domandina..(spero non venga censurata vista la legge, ma è pura curiosità) l'altro giorno stavo parlando in chat con una ragazza del forum che vive all'estero e mi disse che lei ogni tanto ha l'abitudine di alimentare gli sling con le termiti che si alleva personalmente...secondo voi, possono essere un cibo principale su cui basare la dieta? le avete mai provate? io è la prima volta che ne sento parlare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Holothele Posted August 31, 2005 Report Share Posted August 31, 2005 le due specie usate sono la R. tibialis e la R. flavipes... cosa ne dite a riguardo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Holothele Posted September 2, 2005 Report Share Posted September 2, 2005 mi hanno messo in contatto con degli allevatori europei, i quali mi hanno risposto che sono ottime come cibo per gli sling... speriamo di poterli testare presto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 mi hanno messo in contatto con degli allevatori europei, i quali mi hanno risposto che sono ottime come cibo per gli sling... Con chi ti hanno messo in contatto per curiosità? Conosco (e della maggior parte sono amico) i migliori allevatori europei (e non solo) di migali ma nessuno che conosco utilizza regolarmente le termiti... anche perchè in caso di fuga succede un disastro soprattutto nelle case tedesche che hanno più legno che qualsiasi altro materiale... Anche se non sono i più pratici da allevare, senza dubbio, i microgrilli sono il cibo migliore per gli spiderlings, inoltre sono sempre accettati da ogni specie. I bigattini sono molto usati e per la mia esperienza e anche quella di molti altri allevatori non hanno nessuna controindicazione. Addirittura molti spiderlings accettano il bigattino morto, per esempio Grammostola sp. . Poi ogni preda della taglia giusta va bene... micro camole del miele, i Buffalo worms, micro blatte... io ho davvero provato tutto... le Drosophila vanno molto bene per gli spiderlings dei generi Avicularia e Tapinachenius, che per esempio non accettano i bigattini, per il resto dei generi sono scomodissimi perchè "per fare un bigattino" ci vogliono davvero troppe Drosophila e per un allevatore il cibo migliore è anche quello che non ti fa uscire di testa anche se devi nutrire 500 piccoli... Devo dire invece che per gli adulti negli ultimi anni le blatte stanno prendendo il posto dei grilli. Credo che le Shelfordella tartara tra qualche anno avranno la fetta più grande di mercato come insetto da pasto per le migali. Per la loro rusticità e velocità di crescita ed estrema prolificità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 Fabio, io avevo provato le blatte (B. dubia), però, oltre che riprodursi in maniera indecente, puzzavano in maniera indecente!! Anche le Shelfordella hanno lo stesso inconveniente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now