Guest Pandinus Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 Ciao ogni estate vado in vacanze ad Ostuni in Puglia e lì trovo spesso delle specie di "calabroni" tutti neri! In passato, da bambino, mi è capitato di prenderli in mano con brutte conseguenze inoltre ho scoperto che avevano fatto un nido (poi devastato dalle formiche) in un vecchio legno morbido scavato internamente... sono una varietà melanica di calabroni oppure è una specie a parte? Grazie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 Non sono calabroni, ma dalla descrizione quasi sicuramente Xylocopa violacea, un grosso apoideo (quindi un ape e non una vespa come i calabroni). Animale mite e tranquillo che costrisce il nido per le larve nel legno marcescente. Per farsi pungere bisogna disturbarlo pesantemente oppure prenderlo. Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 Xylocopa violacea.... grosso Imenottero Apoideo solitario... nidi scavati all'interno di canne vuote o di tronchi di legno tenero... Molto minacciosa ma, di fatto, assai poco aggressiva... per farsi pungere bisogna praticamente costringerla... Ooops Diego, scusa la contemporanea... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 ricordo quando mia madre gli spruzzava contro del DDT,il "nero" si arrabbiava e la inseguiva.......loooooooooooooool Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Pandinus Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 Si infatti io lo avevo preso in mano come una farfalla... :martello: Grazie Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 Beh.. quando avevo 12 anni mi sono fatto inseguire da un nido di calabroni furibondi... di quelli veri... Sono riuscito non farmi pungere, ma non è stato divertente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now