migdan Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 La professoressa Luciana Sola, che lavora nel mio stesso dipartimento, è alle prese con un problema-vespaio sul terrazzo di casa sua. Mi sono incaricato volentieri della rimozione del medesimo, per cui se il grande Franco avesse dei consigli da darmi in merito... Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 Dipende dalla vespa.... Se è Polistes gallicus, basta irrorare il nido con un comune insetticida... ce ne sono anche di specifici in confezione "turbo" in grado di raggiungere un obbiettivo a 3-4 metri di distanza.... qualsiasi garden center ben fornito li tiene (ma anche numerosi supermercati...), meglio ancora sarebbe trovare il tipo "schiuimoso, che oltre ad abbattere le vespe, le immobilizza avvolgendole e facendole cadere Se invece è Vespula germanica, il problema è un pochino più serio, considerando il numero degli individui presenti in un nido e il carattere piuttosto "piccante" della specie... si può procedere nello stesso modo, ma con le dovute e necessarie cautele... Generalmente costruiscono il nido in una cavità preformata (mattone forato, cassonetto, etc)... bisogna localizzare il/i fori di ingresso e spruzzare ripetutamente attraverso questi ultimi. Anche in questo caso, è meglio utilizzare la formulazione "schiumogena"... Se il nido è in un cassonetto della tapparella, si tratta l'intercapedine tra vetro e tapparella stessa utilizzando un candelotto fumogeno insetticida.... il fumo satura intercapedine e cassonetto, uccidendo le vespe... dopodichè si elimina materialmente il nido... Mig... se mi dai qualche informazione in più, posso darti indicazioni più precise... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted July 13, 2005 Author Report Share Posted July 13, 2005 Non ho ancora perlustrato il luogo del misfatto, e in effetti, dalla descrizione sommaria che ho ricevuto, potrebbe trattarsi di entrambe le specie in questione. Se mai domani vedo di scattare una foto al tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 A volte capita che a fare i nidi siano calabroni, in questo caso la tecnica è la stessa, ma bisogna assolutamente incrementare le misure cautelative onde evitare pericolose punture. Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted July 13, 2005 Report Share Posted July 13, 2005 Io domani sera vado via per un paio di giorni... devo fare un paio di lavoretti in quel de Lago Maggiore... torno sabato sera o, più probabilmente domenica mattina... attendo "more info" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now