Jump to content

AVVIARE UN FORMICAIO!


GreatMax
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

volevo sapere sec'è qualcuno che effettivamente ha gia intrapreso l'avventura

di creare un formicaio artificiale!

(diciamo che io sto in attesa che si asciughi ilsilicone dalla teca che ho costruito poco fa!)

... volevo sapere da qualcuno se sono sulla strada giusta!

propriooggi sono andato alla ricerca di un formicaio

ho cominciato a scarvare finche non ho trovato le stanze con le uova!

visto che ilformicaio era piccolo ho preso tutte le zolle di terra e le ho portate via!

ora nel barattolo in cui si trovano momentaneamente (fino a domani)

si sono gia riorganizzate e stanno scavando come forsennate tunnel e stanze!

io l'ho preso come un buon segno!

...

avro preso un duecento formiche se nn di piu e ne hovista una con l'addome bello grosso (regina???) e appunto volevo sapere se qualcuno sapeva darmi qualche consiglio in piu...

 

grazie in ogni caso...

Link to comment
Share on other sites

Con questo sistema è altamente improbabile ottenere una regina. Soprattutto in questo periodo, visto che le regine fecondate si trovano soprattutto in estate o autunno. (http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...t=0entry36201)

Però tanti anni fa ho fatto anch'io la stessa cosa, con mio padre, con buonissimi risultati. Il formicaio si ingrandì e prosperò per due anni! A dire la verità, non so dire se fossimo riusciti ad acchiappare la regina o se invece avevamo "solo" acchiappato un impressionante numero di formiche e di larve. Sta di fatto che, nella teca alta e stretta che avevamo costruito, il sistema di gallerie era spettacolare e le formiche erano sempre attive e divertenti da osservare. Quindi, regina o non regina, buon formicaio... ;)

Per capire come alimentarle bisognerebbe identificarle (descirizione, foto?). Le mie erano senza dubbio Tetramorium, golosissime di marmellata, biscotti e... in genere di qualsiasi cosa mettessi nel terrario ;) Ricordati di tenere l'umidità alta...

 

Hai visitato http://geocities.com/tetramorium ?

Link to comment
Share on other sites

wow!! Diana ... i miei complimenti per tuo padre ... per carità non è che io possa lamentarmi del mio ... ma con lui al massimo ci andavo a pesca.

Anch'io tanti anni fa (da bimbo) provai a gestire un piccolo formicaio ... presi centinaia di formiche ... erano quelle piccolissime rosse con le guerriere dalla testa sproporzionata. Erano anche presenti decine di formiche alate maschio e femmina. Funzionò bene per qualche mese poi la colonia fu invasa da uno strano acaro parassita che si attaccava sulle zampette e queste stranamente non riuscivano a pulirsele per eliminarli. Strano però loro avrebbero potuto ucciderli facilmente con le mandibole e invece li lasciavano camminare sui loro corpicini e quando un paio di questi acari si attaccavano alle antenne le facevano impazzire e a volte erano le altre formiche che erano costrette ad sopprimere le compagne 'indemoniate'. I parassiti le indebolivano e ne ostacolavano i movimenti. Dovetti assistere impotente allo sterminio di tutta la popolazione ... la cosa mi colpì molto e da allora non ci ho più provato. Probabilmente ora saprei sterilizzare meglio il terrario prima di avviare il progetto ma all'epoca i micro-onde non erano neppure stati inventati.

Ma non sarebbe meglio partire da una giovane regina che si è appena accoppiata?

In estate dalle mie parti è facile vedere nuvole di formiche alate che stanno facendo il volo nuziale. In quesi casi sapete meglio di me che sul terreno è possibile trovare decine di coppie (conosciutesi in volo) ... che si stanno accoppiando. Prendendo un bel numero di femmine fecondate e mettendole in una grossa teca ben preparata ... qualcosa dovrebbe uscirne fuori ... qualcuno ci ha provato? ...CIAO

Link to comment
Share on other sites

a dirla tutta non so neanche come è fatta una regina!

questa voglia mi è presa tutta insieme

(aspettando che le uova del mio ragno si schiudessero!)

e nn ho trovato moltissime cose x documentarmi!

ho cercato di individuare razze e classi ma nn sono riuscito appieno nel mio intento!

cmq il formicaio che ho "aperto" era piccolo

forse da poco avviato!

e ho preso zolle di terra dove erano presenti piu formiche e uova!

tra queste ce ne era una che ho intravisto appena con un culone enorme! :)

ma si è infilata subito sotto terra e nn ho avuto modo di capire bene cosa fosse!

 

adesso vorrei sapere come è fatta una regina alata?

come è fatta un regina fecondata?

e come è fatta una regina gia matura?

:P

Link to comment
Share on other sites

Quella con il "culone", o meglio, con l'addome enorme secondo me con tutta probabilità era la regina... se dici che sei riuscito a raccogliere gran parte del formicaio...

 

 

Una cosa, GreatMax: cerca di non usare abbreviazioni da sms (nn,cmq ecc...), non sono adatte in un forum scientifico... :)

 

P.S:

ho cercato di individuare razze e classi
... :)

 

Classe: insecta (o exapoda, a seconda delle versioni...), e fin qui è facile...

razza: :D al limite genere, e sarebbe gia un traguardo... il passo successivo sarebbe la specie...

Link to comment
Share on other sites

già forse è vero scusate...

anche per le abbreviazioni sono stato troppo alla mano!

è che sono nuovo! :)

...

Comunque mi sono spiegato male!

intendevo dire che non ho capito molto di che tipo di formiche si tratta!

(non credo si tratti di Messor...)

Sono piu piccole e con l'addome striato che sembra un po piu chiaro!

Potrei provare a postare un paio di foto più in la!

...

per quanto riguarda la classe mi riferivo all'interno del formicaio!

Intendevo che nn so riconoscere perfettamente tutte le varie specializzazioni

delle formiche!

(Scusate non mi occupo di insetti e aracnidi per scopi scientifici soltanto per puro piacere e anche se mi documento spesso non è che sia una gran cima! :rolleyes: )

 

Cmq la formica piu grande che avevo visto è circa 3 volte piu grande delle altre e con l'addome decdisamente piu gonfio!

Se per caso non dovesse essere la regina cosa potrebbe essere?

Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...
Ciao ragazzi,

volevo sapere sec'è qualcuno che effettivamente ha gia intrapreso l'avventura

di creare un formicaio artificiale!

(diciamo che io sto in attesa che si asciughi ilsilicone dalla teca che ho costruito poco fa!)

... volevo sapere da qualcuno se sono sulla strada giusta!

propriooggi sono andato alla ricerca di un formicaio

ho cominciato a scarvare finche non ho trovato le stanze con le uova!

visto che ilformicaio era piccolo ho preso tutte le zolle di terra e le ho portate via!

ora nel barattolo in cui si trovano momentaneamente (fino a domani)

si sono gia riorganizzate e stanno scavando come forsennate tunnel e stanze!

io l'ho preso come un buon segno!

...

avro preso un duecento formiche se nn di piu e ne hovista una con l'addome bello grosso (regina???) e appunto volevo sapere se qualcuno sapeva darmi qualche consiglio in piu...

 

grazie in ogni caso...

 

Ciao ho costruito un formicaio artificiale puoi veder

lo qui:www.zheus78.blogspot.com

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

ciao io ho provato ad mettere in una bottiglia una 50 di formiche senza regina e ho notato che il formicaio lo costruivano lo stesso,per vederlo finito dovrai aspettare 5,6 giorni.ok?ciaoo :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

io non ho grande esperienza con le formiche (anzi, direi quasi nulla) , tuttavia posso ugualmente dirti che il tuo tentativo di creare un formicaio artificiale senza una regina probabilmente non avrà un seguito, poichè le stesse sono gli unici elementi fertili della comunità ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Prendendo solo operaie il formicaio lo fanno lo stesso, ma come diceva giustamente Oolong, non avrà futuro, senza la regina che depone le uova.

Costruiscono lo stesso gallerie e sale perchè le società delle formiche non sono "comandate" dalle regine, che hanno il solo ruolo di riprodursi, ma sono "auto-organizzate", ovvero ogni individuo risponde in maniera relativamente semplice e prevedibile agli stimoli che riceve dall'ambiente e dalle altre formiche... Quando gli individui diventano tanti, anche se le risposte di cascuno sono semplici, si vengono a creare "sovrastrutture" più complesse, ma sempre senza un "comando" centrale...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Visto che mi sembrava inutile avviare un altro topic sulle formiche, scrivo qua la mia questione. Dopo alcuni giorni di pioggia, andando nell'orto ho visto una che si è insediata una colonia di formiche che ha costruito un formicaio di 60cm x 40cm. Le formiche sono monocromatiche arancione tenue sporco (diciamo un arancione opaco misto al marroncino chiaro), piccole, con le gambe corte. Qualcuno sa dirmi che tipo sono? Perchè non ho mai fatto caso alle formiche sinceramente, ma avere una colonia così a portata di mano è da sfruttare!

Link to comment
Share on other sites

io ho praticamente una fonte abbastanza durevole di regine (un formicaio in giardino e siamo in periodo di sciamazione) aspetto i maschi per la fecondazione e al punto in cui avro qualche operaia convincerò i miei a farmi fare un formicaio che farò lentamente crescere l mia idea è di farla dentro una cassetta per esche di plestica ben modificata tramite plextiglas gesso(o legno) e terra in modo da poterlo trasportare anche a scuola.

cmq per evitare OT avrei una sola domanda: le formiche mangiano il the oppure è velenosa per loro la teina???

perché h del the solubile in granuli e per il contenuto di zuccheri per quanto ne so dovrebbe andare bene e magari potrebbe renderle iper attive per qualche giorno in modo da poter costruire in fretta un formicaio.

spero che mi risponderete presto. a presto.

P.S.

le formiche hanno bisognio di ventilazione forzata sopra i 35°c o alle alte temperature???

grazie in anticipo. ciao.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.