Regaleco Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 Penso che ormai tutti vi sarete accorti di questo inverno probabilmente un pò più rigido rispetto alla media. Nel mio paese ci sono anche 7 gradi di giorno e 4 di notte. A voi forse verrà da ridere ma vi ricordo che io abito vicino l'Africa e comunque vi assicuro che queste temperature qui sono una rarità. Ma andiamo al nocciolo del problema, i ragni. Tempo fà lessi che in quanto animali eterotermi vanno in ibernazione ma soprattutto è meglio non alimentarli poichè il cibo potrebbe rimanere nello stomaco (passatemi questo termine forse poco adatto per gli artropodi) e quindi andare in putrefazione causando la morte dell'animale . . . . . Ieri il mio migalomorfo locale ha mangiato un ragnetto ed ora temo . . . . la mia casa non è riscaldata ed è molto fredda . . . . anche se almeno di notte è sicuramente più calda dell'aperta campagna in cui il ragno viveva. In parole povere il mio dubbio è se bisogna astenersi dall'alimentare gli esemplari esotici o anche quelli locali. Sono combattuto: da un lato non vorrei alimentare i miei ragni per timore di ucciderli, dall'altro ho paura che un digiuno troppo prolungato possa causare uno sviluppo incompleto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 ciao Nicola ... per quello che ne so ... se un ragno sente davvero freddo, rallenta vistosamente il suo metabolismo e quindi rincuncia anche ad attaccare anche facili prede che gli capitano a tiro. Quindi diciamo che gli passa la fame. Se il tuo ragno ha mangiato vuol dire che in quel momento non soffriva la bassa temperatura. Se poi dopo qualche ora i gradi sono calati questo non dovrebbe condizionare in alcun modo l'assimilazione del cibo ingerito. Un ragno digerisce molto velocemente il suo apparato chimico-alimentare è formidabile e se il cibo non è contaminato in qualche modo ... in tutte le situazioni è molto difficile che possa provocargli malori ...CIAO ti saluto aspettando precisazioni da chi è più informato sull'argomento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted February 21, 2005 Author Report Share Posted February 21, 2005 "Se il tuo ragno ha mangiato vuol dire che in quel momento non soffriva la bassa temperatura" Anche io avevo fatto questo ragionamento ma non ero sicurissimo della sua validità, ma se lo pensi anche tu . . . . . . . . Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now