Jump to content

Bacillus rossius o clonopsis?


scolopendro
 Share

Recommended Posts

ciao ragassuoli!!Ho fatto una foto all'antenna dell'insetto stecco nostrano...sono propenso a dire ora che si tratta proprio di Bacillus rossius...siccome non ho fatto fare la diapausa alle uova,si possono creare problemi o va tutto tranquillo?

Se andate su http://album.foto.virgilio.it/animalidicasa

e cliccate sul terzo album potete contare i segmenti delle antenne...a me sembrano più di 7...che dite? :angry:

Link to comment
Share on other sites

Va tutto tranquillo ma nebulizza le uova ogni tanto altrimenti si schiudono a fatica (come mi disse Phasma in chat). :angry:

 

Anche se dalla foto non si contano bene i segmenti, dovrebbe comunque essere Bacillus (tra l'altro Clonopsis misura 7-8cm, quindi il tuo esemplare sarebbe troppo grande). Poi è identico agli esemplari che ho trovato in passato e che erano Bacillus rossius, quindi... :)

Link to comment
Share on other sites

Questo mette il dubbio che sia Clonopsis gallica. I Bacillus hanno parecchi metameri nelle antenne, più di una ventina... <_>

 

Eppure non si scappa, se è grande come ha detto Matteo, (cioè sui 10cm) è Bacillus rossius.

Edited by PiErGy
Link to comment
Share on other sites

Finalmente!!!forse oggi io e phasma siamo riusciti a identificare il fasmide!!!

Grazie alla foto dell'uovo siamo riusciti a stabilire che si tratta di Bacillus rossius!!

Sono sollevato ragazzi :wub:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.