Guest kaos Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 No! Scusate ho quotato una ricerca fatta in campania dal nome " NATURA E BIODIVERSITA’ " giusto per informare! Il mio messaggio non era assolutamente provocatorio! Questo è il link: http://www.provincia.napoli.it/ambiente/ca...lo_6_to_6_1.PDF Mi dispiace se con il post precedente ho involontariamente detto cose che secondo voi nn andavano dette! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Le scuse allora te le devo io, di certo la provincia di Napoli le deve a entrambi e a tutti quelli che leggerano il documento pdf che hai linkato. Si scrive Euscorpius e non Euscorpio, Latrodectus e non Latrodectes, e già commettere due errori di battitura (tre se contiamo "aree aridi") su sette nomi scientifici citati non è male. dai dati prodotti dai ricercatori e da vari enti è possibile, in linea di massima, avvicinarsi alla biodiversità faunistica delle aree della Provincia di Napoli. Per quanto riguarda altri gruppi ne sono convinto (il lavoro di Giovanni Amori su Roditori e Insettivori, citato, è affidabilissimo in questo senso), ma certo lo specchietto sugli Aracnidi è imbarazzante. In conclusione do il benvenuto a te e alle ottime intenzioni che avevi messo nel tuo post di presentazione, e richiamo la risposta che aveva dato il Maestro Vesubia: prendi la checklist delle specie italiane, controlla quante sono segnalate al Sud e quelle, anzi, come minimo quelle, sono il riferimento di ciò che si può trovare in Campania. E parliamo di più di mille specie, non sette! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Ciao Kaos........benvenuto e.....vedrai che la tua passione per gli aracnidi qua potrà trovare ampio sfogo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Un'altra conferma (se mai ce ne fosse stato il bisogno) di come il mondo degli aracnidi risulti spesso trascurato... Su quel documento segnalano decine e decine di uccelli e mammiferi, e 7 specie di aracnidi quando invece si dovrebbe andare a centinaia o migliaia... Bah... Comunque, benvenuto Kaos! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Benvenuto Gianluca ! :claps: Ah già..inoltre è Salamandra salamandra (sicuramente sarà ssp. gigliolii),..salamandra pezzata. ... è presente Hyla arborea ??? :confused: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest kaos Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Per prima cosa ringrazio tutti per il benvenuto!!! Per Daniele Migliorini, Questo è un periodo per aracnofilia italiana molto importante perchè fra breve ci sarà la revisione della legge che tutti noi tristemente conosciamo ... L' importante è non perdere mai di vista il nostro obiettivo che nessuna legge potrà mai cambiare quello della libera, intelligente ma soprattutto pura informazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Questo è un periodo per aracnofilia italiana molto importante perchè fra breve ci sarà la revisione della legge che tutti noi tristemente conosciamo ... ma pensa... davvero? :rolleyes: Leggersi un po' il forum prima di postare, no eh!? Se non altro scopriresti delle cose interessanti se davvero ti interessano i ragni.... http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=5336 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now