giantsquid Posted October 30, 2002 Report Share Posted October 30, 2002 Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha per caso delle Holconia immanis? I ragni granchio australiani: info su http://www.isopoda.net/articoli/huntsman%2...%20spiders.html Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luca d Posted October 31, 2002 Report Share Posted October 31, 2002 Ciao fra,la mia cresce che è un piacere.Luglio-ottobre da 1,5cm a 10cm lspan!!!ed è di nuovo in fase pre-muta luca d'anna Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 1, 2002 Report Share Posted November 1, 2002 Luca fai una scheda !!!! dal sito di Fra sembrano ragnetti interessanti ! RiKy :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luca d Posted November 2, 2002 Report Share Posted November 2, 2002 penso che fra sia molto più indicato,io le ho allevate solo per questi 4 mesi,non so nulla di tempi di maturazione,accoppiamento etc...,dovrei andare a scopiazzare dal sito di fra e poi lui mi denuncerebbe[}] luca d'anna Link to comment Share on other sites More sharing options...
giantsquid Posted November 7, 2002 Author Report Share Posted November 7, 2002 hai visto luca? Anche secondo me sono fortissimi e danno molte soddisfazioni. Ben piu attivi e divertenti delle tarantole e crescono pure molto piu' in fretta. Se vuoi emanuele biggi ha appena riprodotto le heteropoda sp. tanzania, tipo le holconia in marrone ma piu' veloci! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted November 9, 2002 Report Share Posted November 9, 2002 Fermi tutti, Francesco puoi mettermi in contatto con chi ha le holoconia?Ho letto un articolo su reptilia approposito, e sono rimasto affascinato da questi aracnidi, ti sarei grato se riuscissi a farmele avere[][] Ciao Raoul Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Cesce Posted November 9, 2002 Report Share Posted November 9, 2002 Scusa data morph ma di che numero parli dim reptilia? è uscito il 9? Ciao Cesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted November 10, 2002 Report Share Posted November 10, 2002 Il nr.3 quello con il lampropeltis in copertina, io credevo che fosse arrivato al nr.7, tu hai il nr.8? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giantsquid Posted November 10, 2002 Author Report Share Posted November 10, 2002 ok, ho scritto io il pezzo sulle Holconia per reptilia. Sulla mia homepage c'è la versione in inglese con molte più immagini: http://www.isopoda.net/articoli/huntsman%2...%20spiders.html se non capite l'inglese ho anche la versione in italiano, la stessa di reptilia 3. REPTILIA è adesso al numero 8, info http://www.reptilia.it Ho fatto le holconia l'ultima volta sta primavera. Ho seminato piccoli in mezza europa. In italia al momento quelli messi meglio sono Fabio DV ed ema biggi i quali hanno diversi grandi esemplari di più linee di sangue e riprodurranno a breve. Altri ragazzi come Luca d'anna, Paolo ghislandi e diversi altri hanno alcuni esemplari ma tutti della mia ultima covata. Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Cesce Posted November 10, 2002 Report Share Posted November 10, 2002 No ho il sette non so se è uscito anche 8.cmq Francesco credi che per reptilia a Roma ne avrai un po di holconia?sono molto interessato. Ciao cesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted November 11, 2002 Report Share Posted November 11, 2002 Cesce, le mie Holconia sono ancora giovani, ma forse per Roma qualcosa avrò... Al momento ho da dare le Heteropoda sp. come già ti avevo detto, che sono come le Holconia, leggermente più piccole, africane invece che australiane e vanno tenute all'umido invece che al secco, ma ti assicuro che sono simili... Anch'io sono un patito di Sparassidae!! Ciao Ema Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted November 13, 2002 Report Share Posted November 13, 2002 Io ho due cocoon deposti questa settimana... speriamo vada tutto bene, percè quest'anno sono stato un po' sfigato con questa specie... nel '99 zero problemi ma quast'anno la sfiga mi perseguita... Fabio De Vita Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Cesce Posted November 13, 2002 Report Share Posted November 13, 2002 Ma cocoon di che holconia o heteropoda?cmq mi sono innamorato dell Holconia,volevo farti 2 domande a riguardo:di preciso è Holconia immanis?che dimensioni raggiunge?la vita media? non vedo lora del reptilia,mi raccomando portane qualcuna io di sicuro ne prendo almeno una. Ciao cesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted November 14, 2002 Report Share Posted November 14, 2002 Ragazzi, non è per venderne a tutti i costi... ma cosa ve ne fate di una sola Holconia? Io quando prendo questi tipi di ragni cerco almeno di averne 4-5, così da essere più sicuro di avere almeno una femmina e soprattutto che anche se ne crepa qualcuno di muta o per sfiga non resto senza. Quando nascono quesi ragni non sono proprio enormi... Ripeto, è un consiglio spassionato, non prendetela come una predica o roba simile... Tra l'altro la cosa veramente affascinante di questi ragni è il ciclo riproduttivo, con la cura del cocoon e la nascita dei piccoli, quindi se ne avete solo una dopo due anni al massimo vi muore e non concludete niente...[:I] Ciao Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Cesce Posted November 14, 2002 Report Share Posted November 14, 2002 ok seguirò il tuo consiglio. Ciao Cesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now