Jump to content

a volte ri...crescono


Recommended Posts

Chi ha avuto a che fare con nidiate di centinaia di piccoli ragni, sa bene che facendo pulizia, spostandoli o selezionandoli, può capitare qualche incidente. Non ricordo se per fretta o per una calo improvviso di attenzione un giorno (un paio di anni fa) chiudendo un coperchietto causai la perdita completa di una zampetta di una piccola Steatoda paykulliana che aveva raggiunto in quel momento circa metà del suo sviluppo. Con mio grande stupore vidi poi che nelle successive 3-4 mute ... un paio di millimetri alla volta ... l'arto cominciò a ricrescere. Quando il ragno diventò adulto praticamente la menomazione era scomparsa. Solo perchè sapevo quale zampa era stata coinvolta nell'incidente riuscivo ancora a notare che era di un frazione di millimetro più corta della sua corrispettiva sull'altro lato ma la funzionalità era completamente ritrovata. Diverse settimane fa ho trovato un ragno della stessa specie con una zampa in meno ... quello (anzi quella) che vedete nella foto che ho mostrato di recente nella sezione sulle discussioni varie off-topic. Al momento del ritrovamento al ragno mancava una muta per diventare adulto. In tutte le seguenti settimane ho aspettato la mutazione finale per vedere se la parte mancante potesse riscresce anche se solo parzialmente. Mi chiedevo infatti cosa potesse farsene una femmina adulta che non aveva più altre mute da fare di un arto in miniatura ... anzi probabilmente le sarebbe stato di impaccio negli spostamenti, nella costruzione dell'ovisacco e nella predazione. In effetti quando poi il ragno è uscito dall'ultima esuvia la zampa era ancora totalmente mancante (vedere foto). Ancora una volta ci sarebbe stato uno spreco di proteine utili necessarie invece per sviluppare altre parti del corpo. Mi chiedevo quindi se anche a voi altri è capitato qualcosa del genere e magari sarebbe interessante raccontare le vostre esperienze con altre specie. Oltre alla documentazione e alla cultura scientifica sull'argomento sarebbe interessante conoscere le vostre piccole storie per capire se è una regola certa che un ragno vicino alla maturazione 'rinunci' a farsi ricresce un arto totalemte mancante. Oppure conoscete casi di ricrescite complete in una sola muta di ragni non più slings? ...CIAO

Link to comment
Share on other sites

Non ho mai avuto la possibilità di poter annotare le crescite degli arti menomati negli Araneidi però penso che il ragno non abbia la facoltà di decidere se e come far ricrescere la zampa. Credo piuttosto che il fattore "convenienza" che hai esposto limpidamente venga in "automatico", cioè dopo un tot di mute il sistema nervoso (perché dovrebbe essere quello a far partire gli impulsi per la ricostruzione dei tessuti) non si adoperi per rigenerare l'arto. Certamente un moncherino è più d'impiccio che altro.

Negli scorpioni i pedipalpi mancanti non ricrescono...almeno per quello che ho potuto osservare...Ma forse perché sono strutture più complesse.

 

Comunque anche questo è un argomento interessantissimo! :claps:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.