MatteoG Posted October 14, 2004 Report Share Posted October 14, 2004 http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/es...ites/cites.html ...è stato proprio in base alla considerazione che concedere a pagamento la caccia a un numero ristretto di animali serva a rendere "di valore" la specie, e quindi a proteggerla, che la Namibia ha ottenuto che fosse tolto il bando alla caccia totale di questi animali... Come dire... nei canili manca cibo per i cani? Ne macelliamo la metà, così l'altra metà almeno mangia... Poveri noi. Leggetevi questo per approfondire: http://www.awionline.org/wildlife/cites/press/rhinosport.htm in particolare la parte: "EDITOR’S NOTES".... già già! La popolazione africana di Rinoceronti ammonta a ben 3000 esemplati. Diconsi tremila!! Ma si dai... ammazziamone qualcuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted October 15, 2004 Report Share Posted October 15, 2004 Non ho parole... ma che diamine hanno nel cervello, segatura? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted October 15, 2004 Report Share Posted October 15, 2004 3000 esemplari!!!! Ora vedrai che alla prossimo convegno si parlerà di 1500 esemplari e che si deve vietare la caccia. Ma che test di cavolo che sò!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted October 15, 2004 Report Share Posted October 15, 2004 Riporto dallo stesso articolo citato da Matteo: "Il tutto grazie o a causa di un complesso sistema di accordi sotterranei, perché alla fine si vota a scrutinio segreto." Tutto questo per ragioni/favori politici e - ovviamente - denaro. La grettezza e la meschinità di alcuni uomini non ha fine. Sono disgustata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 15, 2004 Author Report Share Posted October 15, 2004 Per gli Aracnidi pare non sia cambiato nulla. Le specie in Appendice II sono sempre le solite: Aphonopelma albiceps (Pocock, 1903) Aphonopelma pallidum (Pickard-Cambridge, 1897) Brachypelma albopilosum Valerio, 1980 Brachypelma angustum Valerio, 1980 Brachypelma auratum Schmidt, 1992 Brachypelma aureoceps (Chamberlin, 1917) Brachypelma baumgarteni Smith, 1993 Brachypelma boehmei Schmidt & Klaas, 1993 Brachypelma embrithes (Chamberlin & Ivie, 1936) Brachypelma emilia (White, 1856) Brachypelma epicureanum (Chamberlin, 1925) Brachypelma fossorium Valerio, 1980 Brachypelma mesomelas (Pickard-Cambridge, 1892) Brachypelma sabulosum (Pickard-Cambridge, 1897) Brachypelma smithi (Pickard-Cambridge, 1897) (Brachypelma spp. ) Brachypelma vagans (Ausserer, 1875) Brachypelmides klaasi Schmidt & Krause, 1994 Pandinus dictator (Pocock, 1888) Pandinus gambiensis Pocock, 1899 Pandinus imperator (Koch, 1842) Mentre per gli Insetti c'è sempre il solito coleottero Lucanide... Colophon barnardi Endrödy-Younga, 1988 Colophon berrisfordi Barnard, 1932 Colophon cameroni Barnard, 1929 Colophon cassoni Barnard, 1932 Colophon eastmani Barnard, 1932 Solo un (uno) "scarrafone" al mondo è in pericolo di estinzione. Eh beh... saranno contenti gli insetti! PS: Gli animalist-oidi che domenica mi rompevano le balle per stada con la festa della LAV dove sono? i rinoceronti non hanno la pelliccia e non ci fanno gli esperimenti? Pofferbacco.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 15, 2004 Author Report Share Posted October 15, 2004 http://www.infolav.org/nn-home-page-ie.htm Ah, beh no! Ritiro.... hanno almeno fatto anche loro l'articoletto. Bravi, bravi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted October 15, 2004 Report Share Posted October 15, 2004 ma Matteo l'articolo non lo vedo........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 15, 2004 Author Report Share Posted October 15, 2004 Avorio: la Cites condanna gli elefanti non parla dei rinoceronti, ma almeno si sono posti il problema che la CITES oramai è -a tutti gli effetti- una bufala... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 15, 2004 Report Share Posted October 15, 2004 Quanta stucchevolezza provocano queste notizie! Il denaro ancora una volta la fa da padrone. Almeno Unione Europea e Stati Uniti si sono trovati d'accordo nell'osteggiare la caccia alla balena...che sforzo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghigo Posted October 15, 2004 Report Share Posted October 15, 2004 mi verrebbero da dire tante cose...ma sarebbero da chiudere il post... mi viene da vomitare a vedere ste cose schifose, io avevo sentito la notizia al telegiornale.... è un sistema schifoso...in cui si condannano rinoceronti e coccodrili...ma anche le balene la cui caccia e tutt'altro che vietata, solo nascosta dietro "fini scientifici"...vorrei sapere da quando il sushi è un complesso esperimento scientifico.... che schifo di mondo in cui viviamo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted October 15, 2004 Report Share Posted October 15, 2004 bah.....grazie comunque Matteo,ma io queste cose non le mando giù.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now