marenko Posted October 2, 2004 Report Share Posted October 2, 2004 Il mio cane stamane è andato a visita dal veterinaio e il risultato è stato che ha le pulci e le uova. Il dottore ci ha consigliato oltre ai soliti schampi, fialette e cavoli vari anche una bomboletta spray da spruzzare nelle stanze della casa per evitare infestazioni. Ora mi chiedo: "Questa bomboletta che va spruzzata sul pavimento può creare danni ai miei ragni???". Io per sicurezza avrei pensato di spostarli in un'altra stanza, ma mi chiedevo che durata può avere questo medicinale? Voi che ne pensate? N.B.: Non so se questa è l'area giusta per questo post. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 2, 2004 Report Share Posted October 2, 2004 Senza "avvelenare" l'aria, io metterei il collare anti-pulci al cane. Ottieni lo stesso risultato senza mettere a rischio la vita dei tuoi ragni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuigiMX Posted October 2, 2004 Report Share Posted October 2, 2004 Io studio medicina veterinaria e posso dire che quello della bomboletta è un metodo molto utilizzato. Solo che di solito si utilizza nei garages, nelle cantine, nelle cucce e in tutti quei luoghi dove sta solo il cane. Non è il massimo riempire la casa di spray antipulci che è, a tutti gli effetti, un veleno. E' sicuramente dannoso per i ragni, anche perchè lo spray ha la caratteristica di nebulizzare il prodotto che quindi finirà sicuramente per contaminare il tuo terrario. poi di solito sono specifici anche per zecche e, se non ricordo male, le zecche sono degli aracnidi. Resta però il fatto che con il collare antipulci non risolvi il problema delle pulci in casa. Il massimo sarebbe disinfestare la stanza (dopo aver portato fuori i terrari naturalmente!) e successivamente (dopo circa 48 ore) lavarla, per eliminare le tracce dello spray e le pulci morte. Antonucci Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted October 2, 2004 Author Report Share Posted October 2, 2004 Mia mamma domani vuole disinfettare tutte le stanze della casa con questa bomboletta. Io vorrei mettere i ragni nel bagno ma la paura mia è che sto spray si propaghi anche nelle lì!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuigiMX Posted October 2, 2004 Report Share Posted October 2, 2004 Di a tua madre che sta utilizzando un veleno e che come tale deve considerarlo! Senza contare il fatto che magari è solo un repellente e che quindi non risolverebbe il problema delle pulci. State attenti, il fatto che le bombolette si vendano facilmente, maschera la loro pericolosità. Guardate che non è un caso se scrivono di areare bene il locale prima di soggiornarvi! Antonucci Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted October 2, 2004 Report Share Posted October 2, 2004 Usi un prodotto tipo "Frontline" mi sembra di capire. E' dannosissimo per i ragni.Uccide i parassiti del cane ma anche i tuoi aracnidi. Sposta i terrari e assicurati che la stanza in cui li metti sia isolata rispetto a quella che intendi disinfestare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted October 2, 2004 Report Share Posted October 2, 2004 La parola al tecnico... Allora Probabilmente ti hanno consigliato di disinfestare gli ambienti usando il "SOLFAC AUTOSPRAY" che, per qualche strano motivo, è molto in voga tra i veterinari.... Personalmente sconsiglio vivamente di procedere in questo modo, perchè il Solfac può facilmente creare problemi di allergia o comunque di ipersensibilità.... inoltre ha un pessimo odore che ci mette parecchio ad andar via... Inoltre mi sembra assurdo "gasare" tutto un ambiente quando uova, larve ed adulti delle pulci sono generalmente localizzati a livello del pavimento. Chiudo con le polemiche e passo ai consigli utili In primis, tenere estremamente pulito l'ambiente, soprattutto il pavimento, in quanto le larve di pulce sono detritivore, si nutrono cioè di residui organici di varia natura. Ciò vale particolarmente in presenza di moquette, parquet o altro tipo di copertura che consenta il deposito di residui organici e non. Inoltre l'intensificazione delle operazioni di pulizia rimuove parzialmente uova e larve. Eliminare il vettore dell'infestazione, il che non vuol dire sopprimere il cane, quanto piuttosto fornirgli una valida protezione (collare, frontline e quant'altro). Per stare poi proprio sicuri, consiglierei un intervento insetticida "soft", utilizzando un bel piretro vegetale, a bassissima persistenza, utilizzando un buon vecchio nebulizzatore a pistola (il classico "spruzzino"), interessando soltanto i pavimenti e la zona del battiscopa che, se c'è, vale bene la pena di provvedere a smontare. Tutto ciò senza bisogno di spostare il ragnetto Poi ('cca nisciuno è fess...) ripeterei il trattamento dopo quindici giorni, per essere sicuro di fregare ogni possibile sopravvissuto Il piretro vegetale viene prodotto da diverse ditte, e si trova spesso nei negozi di alimenti biologici o di giardinaggio ... spesso la confezione prevede già l'impugnatura a pistola... Tutto chiaro? A disp Franco Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted October 4, 2004 Author Report Share Posted October 4, 2004 Tutto chiaro!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now