Jump to content

Identificazione ragno


Guest parsec
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, vorrei chiedere il vostro aiuto per cercare di identificare un ragno trovato da un mio amico, dispongo di foto, ma purtroppo non ho uno spazio web, chi mi puo' aiutare?

 

Grazie :lol:

Link to comment
Share on other sites

Sono sicuro che migdan ti aiuterà al più presto, ma forse lo farà qualcun altro prima di lui.. nel frattempo, dal momento che sono curiosissimo, potresti mandarmi la foto via e-mail: twicefetz@virgilio.it

 

Aspetterò con ansia.. ciao e benvenuto..

Link to comment
Share on other sites

Dalla posizione offensiva e dalla forma del corpo direi che non è proprio il classico ragno da tela orbicolare. Purtroppo le foto non sono molto a fuoco e i particolari si perdono..Resta il fatto che i cheliceri mi sembrano più da ragno mygalomorpho..

Per me potrebbe essere Cteniza sp., Nemesia sp. o Atypidae.

 

Non mi sento comunque molto affidabile, sono un po' arrugginito con le identificazioni..hehe.. ;)

 

hola, gato.

 

PS: controllando sul jones anche dimensioni e colore(anche se poco affidabili) sarebbero compatibili..maschio? femmina denutrita?

sarebbe interessante sapere qualche cosa in più sul luogo di ritrovamento e sul comportamento..

Link to comment
Share on other sites

Il luogo di ritrovamento e' poco fuori Olbia, nel muro esterno della casa di un mio amico; inserendo qualche oggetto, tipo una penna, nel terrario che gli ha temporaneo che ha allestito il mio amico, si mette in posizione di attacco, o difesa, quella che vedi in alcune foto, inoltre ho notato che, quando abbiamo provato a mettergli una falena, sembrava quasi che fosse intimorito o disturbato dall'animale svolazzante e non lo attaccava, anzi, sembrava nascondersi

Link to comment
Share on other sites

è abbastanza normale che un ragno, per quanto grosso e peloso, non pensi a cacciare in una situazione di stress (immagina di essere preso in trappola da un gigante, nono so te, ma io di certo non penserei alla pappa).

Ma non avete visto se aveva un qualche tipo di ragnatela?

Link to comment
Share on other sites

Si, ha fatto una piccola ragnatela, forse piu' che altro per involgere alcune mosche che gli sono state fornite come pranzo, cmq penso che il comportamento possa delinearsi meglio quando lo mettera' in un terrario piu' grande di quello.

Link to comment
Share on other sites

Ed ecco gli Ctenizidae di sardegna:

 

Aepycephalus brevidens

Nemesia africana

Nemesia badia

Nemesia caementaria

Nemesia cellicola

Nemesia fertoni

Nemesia kahmani

Nemesia manderstjernae

 

Sicuramente non è un atypidae, dal momento che in sardegna non ce ne sono..

Oddio, comincio a perdermi..speriamo che qualcuno mi venga presto in aiuto..

Link to comment
Share on other sites

vista la momentanea assenza di migdan se avete fretta ... e se volete ... le immagini posso mostrarle io al forum ... basta inviarmele adesso a roccolucio@blu.it ... resto a disposizione per una mezzora ancora ...CIAO

Link to comment
Share on other sites

ok ... solo qualche minuto per selezionare quelle più importanti e comprimerle.

Eccole ho scelto le 2 che sembravano migliori .. e mi sembra che si tratti ancora di un bel trapdoor come diceva anche el_G4to.

parsec ... confrontale con queste mie recenti e fammi sapere ...CIAO

 

parsec01.jpg

 

parsec07.jpg

Link to comment
Share on other sites

Che dire....complimenti per le foto, decisamente migliori delle mie, su questo non vi e' dubbio ;) , cmq direi che e' abbastanza somigliante, cmq appena potrò mi rechero' da lui e faremo altre foto in condizioni migliori (fondo chiaro, macchina migliore), cmq grazie

Link to comment
Share on other sites

grazie per i complimenti ma di certo te le ho segnalate non per vantarmene, anzi tutt'altro, ma per cercare di capire se era lo stesso ragno. In effetti mi pare di vedere i palpi da maschio e guardando da sotto una macchia arancio dietro i cheliceri. Tutte cose che coincidono con il ragno che ho fotografato un paio di settimane fa ... dai uno sguardo su questo forum sui ragni locali al topic intitolato 'il mio primo trapdoor' aperto di recente ...CIAO

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.