Patrick Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Ciao ragazzi, allora ieri sera, per la prima volta, ho trovato, sui lamponi somministrati un giorno prima, molti acari, i classici bianchi...! Le blatte sono delle Blaberus fuscus di cui ho appena cominciato l'allevamento con molto successo, già riprodotte ! Come substrato, la classica torba, adesso pullulante di piccole blatte ! Controllando le blatte, non presentano acari, semberebbero essere solo interessati ai lamponi... Domande: Cosa mi consigliate di fare? Cambiare la torba? Allora come faccio a recuperare tutti i piccolini ??? Ho utilizzato diverse volte anche altra frutta, e come mai si sono manifestati banchettando solo con i lamponi ? Ho sempre avuto molta igiene, levando sempre il cibo dopo al massimo un giorno dalla somministrazione ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Bianchi? sei certo non siano innocui collemboli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted September 10, 2004 Author Report Share Posted September 10, 2004 No no,proprio acari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Butta via i lamponi e guarda bene se gli acari sono finiti nella torba. Se il substrato è pieno cambialo appena possibile. Non dovrebbero dare fastidio alle blatte ma sicuramente attaccheranno la nuova frutta che offrirai agli scarafaggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted September 10, 2004 Author Report Share Posted September 10, 2004 Si,i lamponi li ho già buttati ieri, comunque sicuramente una parte di acari sarà presente nella torba e se devo cambiarla come faccio, visto che è piena di piccole blatte ? (non vorrei buttarle assieme alla torba) Oggi poi ho controllato i fiocchi d'avena, dati ieri, e niente acari. Non conosco bene questi acari, (sono gli stessi che si possono formare con gli avanzi di cibo dei ragni), e mi chiedo : come riescono a "formarsi" anche con un substrato sterile ? Da dove vengono ? Non sono solo dei saprofiti oppure sono anche parassiti ? Cosa buffa é che é stata la prima volta, per me, vedere dei acari che si nutrono di frutta ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted September 11, 2004 Author Report Share Posted September 11, 2004 Pian pianino, setacciando la torba sono riuscito grossolanamente a recuperare quasi tutti i piccoli, ora voi cosa mi consigliate di fare ? Ritornare alla torba umida o magari mantenerla seccha ? Usare della semplice segatura ? O della vermiculite ??? Insomma sono confuso , su alcuni siti ho letto che utilizzano segatura,.... Voi cosa utilizzate, e quanto lo tenete umido ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted September 11, 2004 Author Report Share Posted September 11, 2004 Aggiornamento : ho sostituito la torba con altra seccha, mentre i giovani li tengo separati dagli adulti in un contenitore con torba leggermente umida. Voi cosa mi consigliate di fare ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 11, 2004 Report Share Posted September 11, 2004 Ascolta Patrick, spesso si usano anche i giornali come fondo del fauna-box. Poi dipende da cosa ci devi fare con le blatte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted September 11, 2004 Author Report Share Posted September 11, 2004 Ho appena avviato l' allevamento, come alimento per i miei beniamini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 12, 2004 Report Share Posted September 12, 2004 Bè, allora è un po' come i grilli. Non importa allestire un terrario con i fiocchi. Ciò che conta è garantire un elevato livello di pulizia e fare in modo che si riproducano rapidamente, facendoli trovare a loro agio. Così ti semplifichi le cose... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Patrick Posted September 12, 2004 Author Report Share Posted September 12, 2004 Quindi potrei utilizzare anche della semplice carta da cucina ? Ma i giovani hanno l'abitudine di interrarsi , se non hanno quest'ultima oppurtunità pensate che ne risenterebbero ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted September 12, 2004 Report Share Posted September 12, 2004 Carta di giornale come fondo e cartoni delle uova come riparo (o il cartone della carta igenica tagliato a metà). Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 12, 2004 Report Share Posted September 12, 2004 Sì sì, i cartoni delle uova fatti proprio a "cupola" sono il massimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ripepi Posted September 13, 2004 Report Share Posted September 13, 2004 Carta da giornale ? che tristezza ! A parte il fatto che i B. fuscus non hanno una buona presa e se si mettono a correre scivolano... Usa la torba secca anche perchè i piccoli appena nati si vogliono interrare, in natura lo fanno per scampare alle formiche; insomma non stressiamoli troppo, anche se sono blatte E comunque quegli acari sono innoqui, non si cibano delle linfa della blatta, al massimo potrebbero usarla come taxi (sempre se le condizioni di umidità sono favorevoli). giu Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted September 13, 2004 Report Share Posted September 13, 2004 Scusate l'OT. Bentornato mitico Giuseppe Ripepi.... che bello riaverti tra gli Aracnofili. PS: per il topic sono d'accordo. Ricordate la regoletta base del buon allevatore: Per quanto possibile, mettere gli animali in condizioni tali da accorgersi il meno possibile di essere in cattività! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now