Jump to content

Problema Zecca


Recommended Posts

Prendi del cotone e fai su la zecca come un involtino. Poi fai cadere due o tre goccie di alcool etilico (90 gradi va benone!), tanto che il cotone sia ben inzuppato*.. Lasci "agire" per un minutino, poi pigli una pinzetta, e giri piano-piano la zecca su se stessa (come se la stessi svitando). Si leverà senza fare danni...

 

 

* attenzione all'occhio del gatto. Se gli va dentro una goccia d'alcool mi sa che dal medico ci finisci tu.... :D

Link to comment
Share on other sites

Altro sistema (visto il posto delicato dove la zecca si è attaccata e l'alcool può infastidire): far cadere sulla zecca e appena tutt'attorno qualche goccia di olio d'oliva, lasciare agire per pochi secondi, indi frizionare dolcemente, senza strappi, per un paio di minuti (il gatto chiuderà spontaneamente l'occhio, in caso di dolci frizioni). Il più delle volte la zecca "cade" da sola. Se non cade, procedi con la pinzetta come ha suggerito Teo.

 

Nel punto in cui la zecca si è attaccata al tuo animale, spesso c'è la presenza di un pomfo (una sorta di rigonfiamento molliccio). Se non vuoi usare pomate specifiche, dopo qualche giorno si riassorbe da solo.

 

Metti un presidio antizecche e antipulci al tuo gatto: ve ne starete tranquilli in due per almeno 30 giorni :D poi l'operazione è da ripetere.

 

Ciao.

Lidia

Link to comment
Share on other sites

Ok, grazie ad entrambi. L'operazione è riuscita con successo. :D

Nonostante sia un parassita, mi ha fatto molta tenerezza. Cosa ne devo fare? La libero in fondo al giardino o posso provare ad allevarla in qualche modo?

Link to comment
Share on other sites

Zecca? Aracnide sgradito......se la liberi muore, se la allevi devi trovarle del sangue....mmmm Morirà.

Piuttosto, quando togli una zecca ricorda di controllare sia uscita tutta...se si è troppo impulsivi, si rischia di strappare la testa all'animale, che resta poi dentro e farà un granuloma da corpo incluso... In pratica un bozzo....

Io usavo l'etere...si addormentava e non spalancava le zampe al momento dell'estrazione, niente rischi, tranne quello di addormentarmi io....

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Ignoro se si possano o no conservare in alcool. Tuttavia, se hai un gatto libero di scorazzare nell'erba alta, te ne porterà a casa un bel po' (povere zecche ma - soprattutto - povero micio) e non rimarrai a corto di esemplari (di nuovo, povero micio. Le zecche sono parassiti fastidiosissimi che stimolano il gatto a grattarsi, spesso furiosamente, a volte fino al sanguinamento).

Link to comment
Share on other sites

Zia, forse l'idea che hai proposto dell'alcol non è da scartare...In quella sostanza si conservano abbastanza bene sia i pesci che gli anellidi quindi credo che possa andare bene. Però non so se possano essere conservate come gli insetti nelle cassette entomologiche.

Link to comment
Share on other sites

Gli acari si conservano in alcool a 70-80% (va bene anche l'alcool denaturato che è al 96%).

 

tongi

Link to comment
Share on other sites

Se volete utilizzare l'alcool colorato di comune uso domestico per conservare gli animali senza farli "arrossire" una buona tecnica consiste nell'immergere nell'alcool del carbone vegetale (quello che si usa nei filtri per acquario) tenuto in una calza da donna: in poche ore il colorante viene assorbito dal carbone. Una tecnica ancora più ingegnosa ed efficace è stata escogitata da un mio amico: ha svuotato il cilindro di vetro di una lampada al neon lunga 80 cm e lo ha riempito di carbone vegetale, bloccandolo ai due estremi del cilindro con una rete molto fine (la calza va benone anche in questo caso): facendo colare l'alcool rosso attraverso la colonna lo si raccoglie perfettamente bianco al termine della corsa! :blink:

Link to comment
Share on other sites

Il "denaturante di stato" però resta anche se incolore (lo si sente dal gusto che rimane amarissimo). E questo - mi aveva detto Claudio una volta - è incompatibile con una buona conservazione, che invece si ha in alcool puro+ 30% di acqua.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.