PiErGy Posted July 26, 2004 Report Share Posted July 26, 2004 Ho trovato una Segestria (la prima che vedo qui in 17 anni) ma è abbastanza strana. Sembrerebbe una florentina perchè è bella grande (raggiunge i 2cm bodylenght) ma non ha il cefalotorace nero, è marrone scuro "metallizzato" mentre i cheliceri hanno un riflesso verde-azzurro. L'addome ha un disegno più evidente di quello della florentina. Era sotto un balcone in una piccola tela tubolare, ha già costruito un abbozzo di tela nel barattolo in cui l'ho alloggiata. Ho provato a scattare delle foto ma è mooolto irascibile e il tentativo è fallito... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 26, 2004 Report Share Posted July 26, 2004 Se è 2 cm di body-length secondo me è una S. florentina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 26, 2004 Report Share Posted July 26, 2004 Hehehehehehehe...si calmerà...ciò che non trovi in 17 anni non è detto non ci si...quante volte l'ho detto in chat...hehehehe. Quando si calma, la fotograferai...ma 2 cm di bodylenght, non lasciano dubbi..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted July 26, 2004 Report Share Posted July 26, 2004 E il riflesso dei cheliceri ne lascia ancora meno. Parere mio... se non è nera non è matura, ne ho avuta una che raggiungeva i 2,5 cm di corpo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 26, 2004 Author Report Share Posted July 26, 2004 Ilic avevi ragione Anche se non mi sarei mai aspettato di trovarne una nel cortile sotto casa. Tanto più che cercavo "cammelli con gli zoccoli rossi". Ho dato un'occhiata sul web e andando per esclusione (senoculata e bavarica sono molto più piccole) non può che essere una florentina. Mi sa che le foto non le farò mai, ha già costruito un imbuto ed è indaffarata a tessere... non riuscirò mai a schiodarla di lì senza distruggerle tutto il lavoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted July 26, 2004 Report Share Posted July 26, 2004 Non fotografarla! Sei molto fortunato ad avere un esemplare che tesse subito: sono ragni terribilmente umorali ed emotivi, chemal sopportano stress di qualunque tipo. Se tesse in una zona facilmente visibile avrai modo di apprezzare la voracità talvolta brutale di questo ragno fantastico! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 26, 2004 Report Share Posted July 26, 2004 A me poi (ed agli utenti credo...) interessa molto la foto "nature", come si può vedere in natura, nella sua tela....Si impara a guardare dove sono..ed a riconoscere dove si trovano. Ciao e complimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now