Zappa Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Salve Per la prima volta ho la possibilita' di accedere al forum e mi sento molto onorato di far parte della vostra community. Avrei alcune specie da sottoporre alla vostra attenzione che, se vi fa piacere, potete indentificare. Il primo ragno l'ho trovato in una spiaggia in Calabria, piu' precisamente a Falerna. Aveva il corpo di 1,5 cm o pocomeno, abitava una tana scavata nella sabbia e ce ne erano tanti. Per quel poco che ne capisco mi sembra faccia parte della famiglia dei Lycosidae, ma vedete un po voi. Questo invece l'ho trovato in camera mia, misurava all'incirca mezzo centimetro e non so proprio come definirlo Questo l'ho trovato sulle pareti di casa e mi sembra fosse proprio una Scytodes Thoracica. Confermate? Scusate per la qualita' delle foto ma possiedo marchingegni amatoriali e arrangiati. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Il primo sembrerebbe proprio una magnifica Arctosa sp. (cinerea? variana?), ben mimetizzata nel suo habitat tipico (il ghiaietto)! Il terzo è decisamente S. thoracica, il secondo invece non saprei... aspettiamo altri pareri Link to comment Share on other sites More sharing options...
tongi Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Il primo è certamente una Arctosa, direi A. cinerea, a meno che nelle vicinanze non scorra un qualche torrentello di acqua dolce e allora potrebbe trattarsi di A. variana. Mi lascia un pò perplesso il fatto che se ne vedano in giro tanti perché A cinerea non è mai molto abbondante a differenza di A. variana. Escluderei invece A. perita, per la colorazione del cefalotorace che in perita tende al rossiccio Mi domando se il secondo potrebbe essere un Salticide (Salticus scenicus?) La fotografia potrebbe trarre in inganno circa la dimensione e disposizione degli occhi. Il terzo è, come già detto, S. thoracica. tongi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zappa Posted July 19, 2004 Author Report Share Posted July 19, 2004 Sono stupito dalla velocita' con cui rispondete grazie. Mi vorrei avvicinare un po' di piu' a questo mondo. Sapete consigliarmi qualche libro autorevole per imparare ad indentificare le specie? e ancora.. In Sicilia vivono delle specie di Ctenizide. Anche nel resto di Italia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zappa Posted July 19, 2004 Author Report Share Posted July 19, 2004 non credo che il secondo sia un salticide, non sono un esperto, ma sono abbastanza sicuro. I salticide li conosco bene perche' ne vedo tanti: cefalotorace mobile, occhi grandi, sempre vispi e pronti a scattare, saltano. Lui non faceva niente di tutto questo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Primo e terzo confermo le opinioni già espresse, il secondo...mah..fatemi fare qualche ricerchina.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 da http://www.aracnofilia.org/ricerca/classif...sificazione.htm: D. Jones "Guide des araignées et des opilions d'Europe" – Ed. Delachaux et Niestlé - pp. 384Volume ricco di 460 fotografie di ragni comprendente anche 83 specie della regione mediterranea. Ottima guida di campo che però non considera la morfologia di pedipalpi ed epigini, non tratta che marginalmente la famiglia dei Linyphiidae. M. J. Roberts "Spiders of Britain and Northern Europe" – Ed. Collins – 1995, pp. 383 Volume con oltre 450 specie illustrate, 32 tavole a colori, non tratta le specie mediterranee e l'intera famiglia dei Linyphiidae, ha ottimi disegni di pedipalpi ed epigini. Buona guida di campo che risulta utile anche nelle determinazioni in laboratorio. S. Heimer & W. Nentwig "Spinnen Mitteleuropas" – Ed. Paul Parey, Berlin und Hamburg – 1991, pp. 543 Guida in lingua tedesca, inutile in campo in quanto non considera l'aspetto generale dei ragni. Riporta solamente disegni di pedipalpi ed epigini. Oltre 4.100 disegni in 244 tavole. Volume adatto a chi già possiede una buona pratica di determinazione professionale di ragni. Riguardo alla tua seconda domanda, sicuramente anche in Sardegna c'è Cteniza sauvagesi. Ciao Zappa, benvenuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Il secondo mi sembra un maschio di Philodromus sp. (dispar?) o di un genere affine. Benvenuto Zappa!!! <_> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Confermo la terza identificazione che non lascia alcun dubbio. Il secondo non è un Salticidae. Oltretutto se non saltava... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Il secondo potrebbe essere un maschio subadulto di qualche Zodariidae, tipo la Poecilochroa variana? ...che esemplare strano.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Però i palpi sono strani, i maschi di Zodoriidae li hanno abbastanza diversi... Ma ora che ci penso: Poecilochroa sp non è un genere di Gnaphosidae? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 E c'hai anche ragione... stasera sono stordito... Quello volevo dire... ma solo per vicinanza di livrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Sul lycosidae non mi pronuncio, non li conosco, il secondo invece, secondo me, è un phylodromidae, giovane per giunta, qundi non saprei che dire. Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 19, 2004 Report Share Posted July 19, 2004 Bè il secondo per me è un Philodromus dispar....maschio. In un certo senso sono d'accordo con Hyles, ma incoscientemente mi tuffo come il siur president!. Tanto ne ho già sbagliati tanti..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 20, 2004 Report Share Posted July 20, 2004 Mai d'accordo con me Ilic? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now