Jump to content

Terrario Invaso


Guest shadowman
 Share

Recommended Posts

Guest shadowman

Salve a tutti e scusate se sto facendo mancare la mia presenza nei vari forum (e voi direte, ma chi se n'è accorrto...eh eh eh)

 

Ho un piccolo problemino con il mio terrario e sarei felicissimo se qualcuno riuscisse a risolvere il mio problema.

Da una settimana circa ho il terrario invaso da moscerini che, da come ho potuto notare, si riproducono velocemente. Penso sia dovuto ad un qualche problema di umidità della torba, perchè, vi spiego,10 giorni fa ero mancato un paio di giorni ed avevo lasciato la torba più bagnata del solito per non farli restare a secco.

Sto facendo areare bene il terrario ogni giorno in modo da non lasciare al suo interno molti moscerini.

Secondo voi, posso considerare i moscerini un buon cibo per i miei due euscorpius o dovrò eliminare totalmente la presenza di moscerini all'interno del mio terrario?

Grazie e buon forum a tutti.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me ti conviene creare qualche foro in piu' in modo che ci sia piu' circolazione di aria, ed eliminare i moscerini.

Oppure se ti trovi veramente invasato, ti conviene dare una bella pulita al terrario e mettere del substrato pulito e sterilizzato, perche' penso che se tu togli i moscerini che vedi in giro, in breve se ne formeranno altri.

Link to comment
Share on other sites

Come ha detto spider cambia torba.....e controlla anche se nel terrario non c'è qualcosa in decomposizione o ammuffito...potrebbe essere quello a far riprodurre le drosophile....(ho detto una cavolata,certamente.... :lol: )

Link to comment
Share on other sites

Secondo me scolopendro hai proposto un'ipotesi molto valida. Generalmente Drosophila melanogaster prolifica in presenza di frutti marcescenti o comunque sostanze in putrefazione. Un Euscorpius è difficile che riesca ad acchiappare un moscerino e ammesso che vi riesca, non lo mangerebbe mai, dato che non ne ricaverebbe praticamente alcun nutrimento. Oltretutto schiacciato fra le dita serrate dei pedipalpi finirebbe disintegrato.

Link to comment
Share on other sites

credevo che io dicessi una cavolata.....fortunatamente non ho mai avuto questi problemi con le drosophile....(per ora!!! :lol: )

Ciao kaiser ci vediamo qualke giorno in chat!!! :lol:

Link to comment
Share on other sites

Non può essere certamente una drosophila o una specie affine... probabilmente è un dittero che si nutre di muffe e funghi appartenente alla famiglia Mycetophilidae (stanno divenendo famosi a quanto pare :rolleyes: ) o Sciaridae.

Abbassa l'umidità e soprattutto cambia terriccio (nel senso di cambiare tipo di terriccio): escludi la torba e prediligi i terreni poveri di sostanze organiche.

Altra cosa: gli onischi divorano le uova di questi moscerini e le muffe di cui si nutrono le larve quindi potresti metterne qualcuno nel terrario (poi però avrai onischi ovunque :( ). Tra l'altro gli onischi non infastidiscono minimamente gli Euscorpius (anzi, un Euscorpius abbastanza robusto li divora volentieri) mentre i moscerini infastidiscono te.

Riguardo ai moscerini come alimento ti dico che i Mycetophilidae sono disprezzati da quasi tutti gli aracnidi e al contrario delle drosofile sono poco nutrienti (gli adulti non si nutrono, le larve ingollano muffe).

Link to comment
Share on other sites

infatti piergy...io nel terrario dei fasmidi ci ho messo 2 onischi per far pulire il terrario dagli escrementi degli insetti stecco e per prevenire la comparsa dei moscerni... :(

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.