Jump to content

arti rigererati


Recommended Posts

ho una curiosutà...

un esemplare che perde u arto lo rigenera piano piano attraverso le mute giusto?

allora tre domande:

la prima muta dopo la perdita dell'arto richiederà un periodo di pre-muta maggiore?

e le successive?

la velocità (il numero di mute)con la quale il ragno rigenera l'arto è influenzata da qualche fattore tipo alimentazione o temperatura?

 

grazie...

 

http://petcollector.altervista.org

Link to comment
Share on other sites

Prendi due ragni della stessa specie ma allevati in condizioni diverse: il ragno A a temperatura piuttosto elevata e nutrito abbondantemente, il ragno B mantenuto ad una temperatura più bassa di quella a cui dovrebbe vivere e scarsamente alimentato. Stai pur sicuro che il ragno A muterà più rapidamente del ragno B e quindi rigenererà più velocemente l'arto mancante.

Link to comment
Share on other sites

ok grazie...

un'ultima cosa:

per assurdo un ragno che mangia 100 grilli va in muta in 3 mesi e uno che ne mangia 50 va in muta in 6 mesi? oppure la muta viene effettuata solo quando il ragno ha incamerato sufficienti sostanze nutritive?

dico questo perchè una mia amica avava un grammostola abbastanza grande ma che non aveva mai mutato (ALMENO SECONDO LA MIA AMICA)... Quindi ipotizzo che sia cesciuta ma nn abbia mai incamerato le sostanze sufficienti per la muta...

ammesso che lei nn sia impazzita e abbia detto una castroneria...

 

http://petcollector.altervista.org

Link to comment
Share on other sites

Non vi è un'influenza così diretta e prevedibile,soprattutto con i Theraphosidi.

Se poi vai a parlare di Theraphosidi adulti, la prevedibilità diminuisce ancora.

Le Grammostole sono poi il top dell'imprevedibilità, anche come alimentazione. Un Theraphosidae adulto può decidere di digiunare per mesi...ed allora...fa lui il suo programma menù e muta.

Ciao!

p.s. Scorpion, nessun problema, anzi, sei stato meno sintetico e molto più esplicativo....[;)]

 

 

Uno stracchino è per sempre.............

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.