Jump to content

cibo post muta


Recommended Posts

buonasera mi è venuto un dubbio e vorrei parlarne con voi;

esiste un "modo" per determinare quando un esemplare fresco di muta può ricominciare a mangiare?

 

so che alcuni esemplari non accettano cibo finchè i cheliceri non sono induriti ma credo che quelli più nervosi e aggressivi possano cmq attaccare qualcosa che si muove nel terrario correndo il rischio di spezzarsi un chelicero... sbaglio?

 

nel caso di Haplopelma Lividum,Chitarischius,Teraphosa, Pterinochilus o magari Eucratoscelus longiceps, (cito a caso quelli che mi vengono in mente)che non sono proprio degli angioletti come si fa a guardargli i cheliceri?

 

http://petcollector.altervista.org

Link to comment
Share on other sites

Guest jimmy

secondo me, basta che semplicemente aspetti una decina di giorni in modo tale da non correre alcun tipo di rischio... ciao

 

.:IL GURZO [:181] DELLA BASSA:.

Link to comment
Share on other sites

Solitamente dopo la muta restano ancora un periodo nella propria tana comunque aspetta una decina di giorni e il ragno dovrebbe riaccettare il cibo comunque alcune specie dopo questo periodo alla sera si presentano all' entrata della propria tana in attesa di predare.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.