Guest bd Posted May 17, 2004 Report Share Posted May 17, 2004 ciao a tutti, tempo fa avevo sentito parlare del "ragno dei sottotetti", un ragno che vive appunto tra le tegole dei tetti e che puo' raggiungere considerevoli dimensioni...poihce' ha le zampe molto lunghe... ho un ricordo di me da bambino che cerco di prenderne uno sul terrazzo di casa mia e che va talmente veloce che non riuscivo neanche a stargli dietro...sembrava avere un motore, se non ricordo male aveva le zampe quasi accoppiate, vale a dire quattro coppie di zampe molto vicine (le due della coppia) ma potrei anche sbagliare, ora quello che vorrei sapere e': esiste questo ragno o sono reminiscenze infantili? che dimensioni puo' raggiungere? grazie in anticipo a chi potra' fugare questo amletico dubbio, cagion di scommessa. andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted May 18, 2004 Report Share Posted May 18, 2004 Sottotetti...zampe lunghe, veloce...maschio di Tegenaria spp. Forse è questo..nel sito, sotto "ragni locali", c'è una bella scheda..guardala e dicci se è lui.... Ciao e benvenuto! Uno stracchino è per sempre............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted May 18, 2004 Report Share Posted May 18, 2004 Che sia Segestria? Le zampe disposte 4+4 sono molto evidenti in questi ragni. "E nEsSuN CaLcOlO Ha NeSsUn SeNsO E PoI NeSsUnO Sa Più CoNtArE..." Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted May 18, 2004 Report Share Posted May 18, 2004 Propendo anch'io per Tegenaria: è decisamente più veloce di Segestria, la cui organizzazione delle zampe, tra l'altro, è "6+2" e non "4+4" (le prime tre paia sono proiettate in avanti, l'ultimo indietro). Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted May 18, 2004 Report Share Posted May 18, 2004 Hai ragione mig! Il piv si cosparge il capo di cenere, molta cenere...[] Anche se in realtà la descrizione di bd è assai sommaria e ci sono moltissimi ragni con quelle caratteristiche forse avete ragione, la Tegenaria corrisponde molto. "E nEsSuN CaLcOlO Ha NeSsUn SeNsO E PoI NeSsUnO Sa Più CoNtArE..." Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now