vedovo Posted May 15, 2004 Report Share Posted May 15, 2004 ciao ragazzi, da 3 settimane la mia lineola ha deposto una sola ooteca sul coperchio del faunabox; mi sono informato e ho letto che è in grado di attuare la partenogenesi, volevo sapere quante possibilità ho di avere tante piccole lineoline che gironzolano... penso che sia abbastanza improbabile che si sia "autofecondata", temperatura che oscilla 22/25 umidità 50% circa. illuminatevi con le vostre ipotesi [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted May 16, 2004 Report Share Posted May 16, 2004 L'hai comprata adulta o subadulta? Fabio De Vita Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedovo Posted May 16, 2004 Author Report Share Posted May 16, 2004 è adulta la bestiolina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jahve Posted May 17, 2004 Report Share Posted May 17, 2004 La partenogenesi è poco diffusa nei Mantoidei... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted May 17, 2004 Report Share Posted May 17, 2004 Per quanto ne sappia io l'unica mantide che si riproduce per partenogenesi è la Brunneria borealis... Poi non so se qualche specie può effettuare partenogenesi indotta da particolari condizioni... Francio che dici? Fabio De Vita Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted May 17, 2004 Report Share Posted May 17, 2004 dal basso della mia poca esperienza mi trovo a qutare quel che ha detto fabio... attendendo il risolutore parare di francesco anticipo due possibilità: a) la mantide potrebbe già essere stata accoppiata (ma, a meno che non sia un catturone la vedo difficile). mi pare che molte mantidi producano anche ooteche sterili. sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted May 17, 2004 Report Share Posted May 17, 2004 Durante l'estate del 2002 me ne ero andato una settimanetta in Egitto. Dentro uno stanzone di un museo in campagna dove c'erano degli scavi, ho trovato una bellissima mantide che con l'aiuto di un beduino sono riuscito a catturare. L'ho portata in Italia e l'ho allevata per qualche mese: ho avuto un'ottima impressione, è un animale magnifico. Comunque, volevo dire che un bel giorno ha fatto l'ooteca. La mantide è morta da un po' ma l'ooteca ce l'ho ancora: non è mai nato niente. Quindi propendo verso la tesi di nausea, cioè che molte mantidi producano ooteche sterili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted May 17, 2004 Report Share Posted May 17, 2004 Sì, le femmine mature spesso producono ooteche anche senza essere state fecondate. Non è assolutamente un fatto strano. Sono praticamente certo si tratti di questo caso... Ciao Ema La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giantsquid Posted May 18, 2004 Report Share Posted May 18, 2004 si, si, giusto. L'unica specie in cui la partenogenesi è acceratata sembrerebbe Brunneria. Tantissime producono oooteche sterili Franci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now