Jump to content

Velenosità di scolopendra cingulata


Guest ferdinando
 Share

Recommended Posts

Guest ferdinando

salve ,sono un musicista e nella mia cantina adibita a sala prove ho trovato negli ultimi giorni tre scolopendre di grossa taglia(10/12 cm), sono preoccupato in quanto mio figlio ha solo 4 anni e viene spesso giu in cantina .[8)]

cosa posso fare?

 

grazie Anticipatamente f.fattizzo@tiscali.it[?]

Link to comment
Share on other sites

La cosa migliore che puoi fare è prendere gli animali con un contenitore o una paletta e liberarli all'aperto, in un luogo umido. Per quanto riguarda la pericolosità, sembra che abbia un morso molto doloroso, ma per farsi mordere bisogna proprio andare a prenderla, infatti sono animali schivi che tendono a stare nascosti, quindi mordono per difendersi quando si sentono in pericolo.

Link to comment
Share on other sites

Si tratta certamente di Scolopendra cingulata. Il morso è decisamente doloroso, tuttavia non è molto velenosa. L'unico caso di morte documentata in seguito al morso di scolopendra si riferisce ad una bambina di 7 anni, morsa sul volto da un grosso esemplare tropicale. Le scolopendre europee fortunatamente non hanno un veleno così efficace, però è sempre bene fare molta attenzione soprattutto per le possibili allergie.

Link to comment
Share on other sites

1 solo caso

 

L'esemplare in questione era molto probabilmente una Scolopendra subspinipes. Che è una specie asiatica abbastanza distribuita con diverse sottospecie per chi non lo sapesse.

 

Fabio De Vita g51.gif

Link to comment
Share on other sites

Anche io sono al corrente di quel fatto ma me ne hanno parlato come se fosse una leggenda metropolitana....una cosa molto poco credibile.

Per le scolopendre in cantina io non mi preoccuperei infatti sono animali schivi che preferiscono la fuga all'attacco (mi riferisco alla cingulata).

Certo che se il tuo bambino ne prende una in mano rischia di prendersi un bel morso.....[xx(]

-Per il veleno della cingulata non ho notizie in merito e quindi non mi esprimo.[?]

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Perché leggenda metropolitana? E' una notizia riportata anche da siti piuttosto autorevoli...

 

Concordo con manenz: illustra bene la situazione a tuo figlio anche se è piccolo: "Non devi assolutamente prenderla in mano!" e spiegagli che il morso è molto doloroso. Così dovrebbe starci più attento.

Link to comment
Share on other sites

Beh, anche il giornalista Marcel Roland cita il caso di una morte a seguito del morso di una scolopendra, ma in questo caso si tratta di un esemplare "bevuto" insieme ad un boccale di birra in un locale poco illuminato. La morte è sopravvenuta per soffocamento...

Quindi tieni tuo figlio lontano dalle birrerie poco illuminate[:)]

Per il resto non mi preoccuperei... le scolopendre sono così veloci da poter eludere tranquillamente le "attenzioni" di un bimbo piccolo...

 

"L'essenziale è invisibile agli occhi"

Link to comment
Share on other sites

Dai Franco, non l'avevo mai sentita che uno si era bevuto una scolopendra che era dentro il boccale di birra ed è rimasto soffocato.[:0]

 

Si vede che la scolopendra cercando una via di fuga si è infilata accidentalmente nella trachea e così a quel poveraccio non è più arrivato l'ossigeno ai polmoni. Dopo questo incidente la birreria dovrebbe aver chiuso i battenti.[V]

Link to comment
Share on other sites

Più che altro sarà stato morso nella trachea... Al mio paese anni fa è successa la stessa cosa ad una persona che aveva inghittito una vespa mentre andava in giro...

 

Fabio De Vita g51.gif

Link to comment
Share on other sites

Esatto, comunque l'episodio citato risale ai primi del '900...

 

"L'essenziale è invisibile agli occhi"

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.