Guest n/a Posted May 3, 2004 Report Share Posted May 3, 2004 Da -P.Crucitti-Iurus dufoureius del peloponneso meridionale:osservazioni ecologiche e biometriche (Scorpiones, Iuridae)-Bollettino dell'Associazione Romana di Entomologia, 49(3-4)(1994):1-14,1995 pag.12 <<Con riferimento alla classificazione dell'IUCN (World Conservation Monitoring Centre,1992)sulle specie minacciate, reputiamo che I.dufoureius meriti la qualifica di vulnerabile (V) in quanto le sue popolazioni, relativamente abbondanti, sono minacciate da vari fattori, in particolare la distruzione o radicale modificazione degli ambienti umidi>> questa speci e di grandi dimensini e tende a essere meno abbondante, è anche un indicatore dello stato dell'ambiente, più precisamente<<una specie di grandi dimensioni, presumibilmente a strategia K, legata a biotopi circoscritti, delicati e vulnerabili.>>. diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest n/a Posted May 3, 2004 Report Share Posted May 3, 2004 Da -P.Crucitti-Ricerche bio-ecologiche su Iurus dufoureius(Brullè, 1832) del Peloponneso sudoccidentale (Scorpiones, Iuridae) pag.42<<Iurus dufoureius è una specie stenotopica, pertanto potrebbe essere considerato un prezioso bioindicatore. L'abbondanza di una specie è pure funzione delle sue dimensioni;le grandi specie tendono a essere più rare (Gaston, 1994). Preliminarmente, riteniamo che la protezione dei biotopi umidi costituisca requisito indispensabile per la salvaguardia delle popolazioni di questo scorpione>>. diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted May 3, 2004 Report Share Posted May 3, 2004 Sì, lo sapevo che è minacciato d'estinzione. Precisamente esistono due sottospecie, una Iurus dufoureius dufoureius che vive in Grecia e l'altra Iurus dufoureius asiaticus che si trova in Turchia. E' considerato lo scorpione europeo di maggiori dimensioni, raggiungendo nel maschio i 98 mm e nella femmina i 102 mmm. Dev'essere molto affascinante poterlo osservare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest n/a Posted May 3, 2004 Report Share Posted May 3, 2004 L'asiaticus dovrebbe trovarsi anche nell'isola di ROdi e Scarpato diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now