Jump to content

terrario multiplo


Recommended Posts

salve a tutti sto costruendo un terrariohotel (18Stanze) per le mie tarantole vorrei qulche accorgimento visto che deve ospitare tarantole di varia provenienza. grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

il telaio e in legno con vernice otturapori per isolarlo dall'acqua,le porte a scorrimento saranno in vetro e la fonte di riscaldamento dovrebbe essere un cavetto termico che verra' situato sulla parete posteriore a diverse altezze a seconda delle esigenze della migale aspetto i vostri consiglie ed eventuali critiche

Link to comment
Share on other sites

Ciao Antonio ti consiglio di usare oltre al turapori per legno anche una bella spennellata di resina (di solito vendono tutto il kit vetroresina tu usa solo la resina ed il catalizzatore) così renderai il legno totalmente impermeabile.

P.S. tale sistema necessita uno periodo per asciugare e per far si che non ci siano più esalazioni.

Giò

 

*** Ma che ce frega ... ma che ce 'mporta... ***

Link to comment
Share on other sites

Che fico !

Allora Giò ha ragione prova col kit per impermeabilizzare! ma la struttura interna sarà di vetro giusto?! Ho un'ideona prova acreare pareti asportabili in modo tele che all'occorenza si trasformi in terrario da accopiamento !!!

Chi è d'accordo?

in ogni caso a lavoro ultimato posta tutte le fotto !!!

 

RiKy :-P

Link to comment
Share on other sites

Guest volothar

Bella la soluzione a pareti asportabili, anche se mi sa che complica un pò le cose, la cosa più importante su strutture di questo tipo credo sia organizzarsi bene per l'areazione, quindi fori sia sul davanti ceh sul retro.

 

Ps: il retro sarà in legno o vetro? io consiglierei il vetro per aver minori problemi di riscaldamento con il cavetto

 

 

*Enrico*

Link to comment
Share on other sites

Secondo me per avere meno problemi possibili dovresti usare il compensato marino, è un legno resistentissimo, sia alle temperature che all'umidità, inoltre mantiene meglio la temperatura, evitando sprechi di energia. E' il legno più usato per i terrari dei serpenti, e a me ha sempre dato ottimi risultati.

 

 

Ciao Ciao

Aleli

Link to comment
Share on other sites

ma che ficata!

sarei anche io dell'idea di costruire qualcosa di simile in futuro, un vero e proprio "mobile" per alloggiare e allevare i ragni!

Mi raccomando postate le foto che poi predo esempio........

 

Riccardo.

Link to comment
Share on other sites

Io mi sto costruendo un terrarione diviso tutto vetro per terricoli con la possibilità di spostare a piacimento le pareti, così posso variare da 6 terrari di 20 x 30 fino ad un unico terrarione di 120 x 30.

 

Sperem chel vegnes fò be!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.