marenko Posted April 12, 2004 Report Share Posted April 12, 2004 Mi sono accorto che nel terrario (senza ragno) è comparsa una muffa biancastra sulla torba. Da che può dipendere? Devo cambiare tutto il substrato? Che cosa ha creato questa muffa? M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted April 12, 2004 Report Share Posted April 12, 2004 Di solito la muffa nella torba è sintomo che queta non è stata sterilizzata bene, per le cause farei sicuramente riferimento ad un alto valore di umidità, che combinato con una scarsa aerazione del terrario e con qualche (anche piccolissimo) frammento vegetale, ne abbia provocato la marcitura degenerata poi in muffa a causa del tasso di umidità. A parer mio dovresti togliere la torba sterilizzarla, controllare l'aerazione del terrario e l'umidità. Ciao Alvise Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest jimmy Posted April 12, 2004 Report Share Posted April 12, 2004 secondo me puo essre dato dalla presenza di resti di cibo, prova a controllare e ti consiglio di cambiare il substrato.. ciao .:IL GURZO [:181] DELLA BASSA:. Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted April 12, 2004 Report Share Posted April 12, 2004 Marenko ci sono vari tipi di muffa e per oqni tipo c'è una causa diversa! Quella in questione come è? Attendo chiarimenti Ciao[:264] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted April 12, 2004 Report Share Posted April 12, 2004 Anch'io penso alla presenza di minuscoli frammenti di cibo; di piccole dimensioni e di colore scuro, si confondono con la torba e non riesci a vederli. Però anche la tesi di H.Lividum potrebbe risultare come causa della muffa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted April 12, 2004 Author Report Share Posted April 12, 2004 Ragazzi credo che la muffa sia causata dall'umidità troppo alta e non dal cibo...il terrario è ancora vergine...non ci è mai entrato un ragno e stava lì a fare dei giri di rodagio. Credo che sia stata l'umidità alta anche perchè non essendoci cavetto acesso l'umidità non ha avuto mai la possibilità di asciugarsi....poi c'è anche una vaschetta con acqua... Ora risterilizzo la torba, e accendo anche il cavetto e vogli proprio vedere cosa succede. Non credo sia un problema di areazione perchè il terrario possiede 8 prese d'aria totali...4 su di un lato e 4 sull'altro ad altezze diverse. Non voglio essere ripetitivo ma credo che sia l'umidità la causa è la mancanza di calore che faccia asciugare l'umidità in eccesso. Poi volevo chiedervi un consiglio...ho acquistato un cavetto da 50w...come posso sfruttarlo al meglio per ottenere la massima temperatura? M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted April 12, 2004 Report Share Posted April 12, 2004 Per avere un potere calorifico maggiore fai formare al cavetto una serpentina molto stretta. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted April 13, 2004 Report Share Posted April 13, 2004 Considerando che nel terrario non è stata introdotta nessuna preda e quindi è impossibile che siano rimasti degli avanzi, propendo per l'umidità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted April 13, 2004 Author Report Share Posted April 13, 2004 La serpentina è giùà molto stretta. Secondo voi un terrario quanto impiega per arrivare a temperatura massima? Il mio terrario è 40x40x40. M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted April 13, 2004 Report Share Posted April 13, 2004 Dipende da molti fattori. secondo me in 20 minuti dovresti raggiungere la temperatura massima ma prova ad aspettare di più per vedere se sale. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Anche io aspetterei un po'...Dopo una mezzoretta dovrebbe essere già abbastanza caldo. Considerando che è piuttosto grosso, ci impiegherà circa quaranta cinquanta minuti ad arrivare a temperatura massima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest jimmy Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 secondo me oltre ad aumentare la tem. dovresti detergere tutta la parte interna del terrario, almeno sei sicuro al 100x100, credo sia la cosa migliore... ciao .:IL GURZO [:181] DELLA BASSA:. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Ah sì, una lavatina al terrario non fa mai male... Così hai eliminato tutte le possibili cause di muffa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Per lavare il terrario ti consiglio di usare solo acqua ad alta temperatura (con l'utilizzo di una pulivapor) in modo da sterilizzare il tutto![:264][:264] Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted April 14, 2004 Report Share Posted April 14, 2004 Oppure la più semplice soluzione di acqua e Amuchina! [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now