Jump to content

Aiuto per riconoscimento


Guest picchio000
 Share

Recommended Posts

Guest picchio000

Buondì a tutti, ho appena fotografato un piccolo ragno, che secondo me è un "cucciolo", vi mando le foto per vedere se lo riconoscete.

Per il momento lo tengo in un bicchiere........per quanto tempo può rimanere senza cibo??? e nel caso decida di tenerlo, come "svezzarlo??? Grassie e speriamo che le foto arrivino presto.

Link to comment
Share on other sites

lui.jpg

 

E' sicuramente uno spiderling, l'aspetto e' quello di un Lycosidae o di uno Zoropsidae, bisognerebbe vedere meglio la disposizione degli occhi. Ti consiglio di liberarlo immediatamente, in primo luogo perche' la detenzione di specie locali non sarebbe lecita, secondariamente perche' allevare uno sling non e' cosa da poco: in un ambiente piccolo come il tuo bicchiere non e' facile tenere l'umidita' sotto controllo, parametro fondamentale per un ragno dallo sviluppo rapidissimo, che andra' incontro a ripetute mute.

Per alimentarlo e' necessario allevare Drosophila (moscerino della frutta) o grilli, e nel caso di questi ultimi somministrargli esemplari appena nati.

Link to comment
Share on other sites

Guest picchio000

Liberato immediatamente!!!! L'intezione ovviamente non era quella di tenerlo nel bicchiere per molto....ma visto che non sono ancora in grado di allevare uno spiderling e soprattutto visto che non è lecito l'ho rimesso in liberta nel p.to in cui l'avevo trovato.

Peccato mi sarebbe piaciuto molto vederlo crescere!!!!!

Adesso controllo se nelle altre foto che ho fatto si vedono meglio la disposizione degli occhi, ma non credo....ok ragazzi per poco ho creduto che quel ragnetto fosse il mio primo ragnetto....sarà per la prossima volta, ovvero quando la legge consentirà di tornare ad avere aracnidi in casa!!!!

Grasssssiiiie e ciaooooooooooo

Link to comment
Share on other sites

Hai fatto benissimo a liberarlo. Piccolo consiglio fotografico: se per le tue macro usi una macchina digitale con le impostazioni automatiche, metti il ragno su uno sfondo bianco (foglio di carta se non è molto mobile, piatto fondo bianco se è irrequieto e arrampicatore), altrimenti qualsiasi scabrosità, come le pliche epidermiche del tuo dito, possono entrare in competizione con l'oggetto per il fuoco. Ciao e mi raccomando, fotografa tutti i ragni che trovi, sarò sempre pronto a mettere online![:D]

Link to comment
Share on other sites

Guest picchio000

Grazie per il consiglio, in effetti uso una coolpix 2000 in modalità macro auto, seguirò sicuramente i tuoi suggerimenti in futuro, anche se il soggetto era parecchio....irrequieto e non stava fermo un momento [;)].

Alla prossima!!!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.