keeper12 Posted February 8, 2004 Report Share Posted February 8, 2004 ciao a tutti! un paio di mesi fa ho catturato una cavalletta e l'ho sistemata in un contenitore "di fortuna".Nonostante sappia poco o nulla riguardo il suo allevamento, ora vorrei crearle un terrario un pò più carino e cominciare a curarla di più. Qualcuno saprebbe darmi indicazioni in merito, dalla tipologia del terrario, all'alimentazione, insomma tutto quello che sapete? In giro non ho trovato niente, credo di essere l'unico al mondo che tenga una cavalletta.......grazie infinite a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted February 8, 2004 Report Share Posted February 8, 2004 Beh, non è vero... molti di noi le tengono... sono solo i "fini" del mantenimento che sono diversi! [] In linea di massima se sei riuscito a farla campare da questa estate fino ad adesso sei stato davvero bravo! Complimenti davvero. Io allevo sopratutto grilli (e non cavallette e locuste, che compro e "uso" subito). Qualcuno però ti saprà sicuramente aiutare per allevamenti di lunga data... Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted February 8, 2004 Report Share Posted February 8, 2004 tipologia del terrario: bisogna garantire la massima ventilazione possibile. Un terrario di rete è la cosa migliore. alimentazione: se si fa crescere nel substrato dell'erba gatta, si è risolta una buona metà del problema. Naturalmente si può integrare con altri tipi di insalata o frutta, ma il pericolo della dissenteria con le cavallette è sempre dietro l'angolo: una dieta sicura può anche limitarsi all'erba gatta e a qualche fiocco per pesci semidisciolto nella ciotola dell'acqua. accessori necessari: uno spot caldo e luminoso (ad es. può andare bene anche solo una comune lampada ad incandescenza da 60 watt) Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted February 8, 2004 Report Share Posted February 8, 2004 Forse, se non hai gatti, ti chiederai dove trovare l'erba gatta. Alla Esselunga (ma credo anche in altri supermercati) vi sono ciotoline di erba gatta già cresciuta (c'è proprio scritto sopra "ERBA GATTA" e non puoi sbagliarti), ciotoline che solitamente sullo strato hanno ancora tanti semi che devono germogliare. E' sufficiente comprare una ciotolina (alla Esselunga costa 1 euro) e scuoterla un pochino (gentilmente) perché cadano dove vuoi tu gli altri semi che si devono schiudere. A primavera compro invece una bustina di semi e vale per due vasi grandi. Dopo soli 15 giorni, se il tempo è bello, già hai l'erba gatta. Lidia EegaBeeva “La verità sulla natura è molto più bella di quella narrata dai poeti e gli animali sono la vera magia dell’esistenza” (Konrad Lorenz) Link to comment Share on other sites More sharing options...
keeper12 Posted February 9, 2004 Author Report Share Posted February 9, 2004 grazie mille a tutti per le risposte. Solo un altro paio di cosettine....mi sembra di intuire che come substrato debba mettere del terriccio per piante....è così? ci sono alternative di più semplice manutenzione? e ancora: è strettamente necessaria l'illuminazione di una lampadina? avrei in mente di mettere il terrario molto vicino a una finestra che guarda a sud....l'illuminazione solare non le mancherà di certo. non è sufficiente? grazie di nuovo a tutti ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted February 10, 2004 Report Share Posted February 10, 2004 puoi anche tenere solo una vaschetta di terra, nella teca, senza dover necessariamente fare un fondo uniforme che in effetti sarebbe di difficile manutenzione. L'idea del sole è ottima, ma d'estate. Finchè la temperatura non raggiunge almeno i 23°C il giorno e 15-18 la notte, lo spot artificiale è d'obbligo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
keeper12 Posted February 11, 2004 Author Report Share Posted February 11, 2004 di nuovo grazie. vi farò sapere come andranno le cose in futuro....farò tesoro dei vostri consigli. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
keeper12 Posted March 3, 2004 Author Report Share Posted March 3, 2004 ciao a tutti seguendo i vostri consigli ho costruito un terrario nuovo alla mia cavalletta. sembra essersi ambientata benino, più che altro sta appesa al cespuglio di siepe che le ho messo dentro.Ho comprato una ciotola di erba gatta, ma la sto tenendo all'esterno:dentro il terrario ne tengo solo qualche filo chiuso in una molletta da bucato,va bene lo stesso? Da quando ho cambiato il terrario (4-5 giorni) non mi sembra che la mia cavalletta abbia toccato cibo, è normale? Tuttavia ho già rimosso 3 volte le sue deiezioni.Sapreste cortesemente dirmi quanto mangiano le vostre cavallette? di nuovo vi ringrazio ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted March 4, 2004 Report Share Posted March 4, 2004 onestamente non so quanto mangino singolarmente in quanto le tengo in comunità e lascio sempre cibo in abbondanza. se però non ha comportamenti anomali e le feci sono normali direi che potrebbe essere solo stress da ambientamento. ultima noticina, davvero poco simpatica, ma così è la natura: rileggendo l'intero topic mi rendo conto che la tua cavalletta sta raggiungendo una veneranda età; sia chiaro non voglio menare gramo, solo complimentarmi con te per come l'hai tenuta[] sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
keeper12 Posted March 8, 2004 Author Report Share Posted March 8, 2004 ciao a tutti ecco a proposito di feci, ieri ho pulito il fondo della teca e mi sono accorto che le deiezioni del mio animaletto hanno una colorazione tendente al rosso. Se non è normale , a cosa può essere dovuto? poi un'altra cosa: ci sono oggetti da includere nell'ambiente del terrario che possano far piacere alla mia cavalletta? che so, sassi, piante.... grazie e un saluto a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now