Jump to content

Geniculata chiusa in un angolo


Guest Bruco

Recommended Posts

La mia Geniculata(molto probabilmente in pre-muta)si è chiusa in un angolo di cm6x6 rannicchiandosi in posizioni da contorsionista quando invece ha a disposizione un terrario di 60x40!!In oltre ha "murato" quest'angolo con delle ragnatele ed è diventato inaccessibile sia per pulire gli escrementi sia per dargli da mangiare.è normale o ha bisogno di qualcosa?

P.S.

Legspan 12-13cm(ma come ho detto sta per mutare)

26/27° 80/85% umidità

Grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

Ciao,le hai messo a disposizione uno o più ripari dove potersi nascondere?Nel caso,dopo la muta prova a metterle nel terrario un nascondiglio,ovvero qualcosa che possa utilizzare per ripararsi dalla luce etc...Luka.

Link to comment
Share on other sites

Per la precisione lo spazio è formato così:due lati,l'angolo del terrario,un lato è una parte della radice di mangrovia che ho messo e l'ultimo lato è solo ragnatela.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

è quasi un mese che stà chiusa nell'angolo,cambia solo posizione:in piedi,in verticale,ecc ecc.C'è la possibilità che non riesce più ad uscire da questa tana che si è costruita?

Link to comment
Share on other sites

Non ti preoccupare... va beh che non sono animali intelligentissimi, ma non sono tanto stupidi da intrappolarsi da soli... [;)]

A parte gli scherzi... se volesse uscire ce la farebbe senza nessunissimo problema... abbi fede e mantieni l'umidità.

Link to comment
Share on other sites

Una delle mie femmine subadulte è in premuta sparatissima ma non ha strani conportamenti...

Di solito sono meno attive e non mangiano, ma nulla di strano.

 

Magari il terrario essendo così grande cerca solamente la zona più umida per mutare... prova a dare un'acchiata ai livelli tra la zona in cui ha la tana e quella in cui sta adesso.

 

Se è in premuta dovresti vederlo facilmente perchè quasi sempre le A. geniculata si spelano sull'addome e la pelle sotto da giallo/arancione diventa giallo/grigia e poi nera poco prima della muta.

 

Fabio De Vita g51.gif

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda il colore dell'opistosoma è praticamente nero ma non mi sembra spelacchiato.Io per controllare l'umidità uso un termometro-igrometro che però ho fissato al terrario,come faccio a misurare l'umidità in due punti diversi?

Link to comment
Share on other sites

Stacchi l'igrometro dal terrario e lo sposti...[;)]

 

L'addome che diventa nero prima della muta lo vedi chiaramente solo dove è spelacchiato, il colore della tarantola in generale cambia un po', magari si scurisce appena, diventa un po' più smorta, ma niente di evidentissimo, in genere...

Link to comment
Share on other sites

Ciao Bruco volevo avvisarti che la mia A. geniculata ha mutato una settimana fa come vedi senza problemi, mi sono solo preoccupato di alzare l'umidità e ora sta bene mentre si risolidifica l'esoscheletro, abbi fede e pazienza e vedrai riceverai anche tu la stessa sorpresa.

Se ti può essere d'aiuto prima della muta era 10 cm legspan e ha avuto un mese e mezzo di digiuno...

Ciao

Marco

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Dopo aver ripreso a mangiare ora ha ri-smesso!la cosa strana è che ho notato un puntino bianco sull'opistosoma,cosa può essere?(premetto che vive praticamente in una ragnatela quindi potrebbe essere un pezzo che gli si è attaccato,ma se non fosse così?)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.