Jump to content

Identificazione Theridiidae


Recommended Posts

stea.jpg

 

stea2.jpg

 

Vi giro un altro paio di foto ricevute via mail.

Stavolta l'identificazione mi sembra molto facile, direi senz'altro Steatoda triangulosa.

Link to comment
Share on other sites

Un paio di mesi fa ho assistito a un quasi-accoppiamento di questa specie, causandone di fatto l'interruzione innervosendo la coppia col flash della mia Nikon:

 

http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=3433

Link to comment
Share on other sites

Guest el_G4to

ancora una volta ringrazio migdan per il "servizio post"..

L'unico modo che ho per verificare se le mie identificazioni sono corrette è questo forum, e così io continuo a rompervi le scatole cn i miei ragnetti..

Ma esiste qualche trucco per distinguere ad occhio nudo i Theridiidae i piccoli araneidae e i lyniphiidae? sono ragni che non ho mai trattato e quindi ho poca dimestichezza..[:I]

 

Go Pirata Go..

Link to comment
Share on other sites

No, non è così semplice. Per gli Araneidae in genere basta osservare la tela orbicolare, distinguere a occhio nudo Theridiidae e Lyniphiidae è più difficile, direi. I pettini sui tarsi del IV paio di zampe si possono vedere solo con l'aiuto del microscopio.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.