Jump to content

Calcolo delle quizzonabilità


EegaBeeva
 Share

Recommended Posts

Dopo la mia debacle numero due, al quizzone di Migdan, mi sono chiesta se fossi rinscemita (eventualità possibile). Però, dato che non ho alcun riscontro del decadimento dei miei neuroni in nessun altro campo, è evidente che il mio rimbambimento è connesso solo al quizzone.

Dopo attenta analisi, e grazie al supporto di una calcolatrice tascabile e delle relative istruzioni per l’uso (in giapponese), ho dunque scoperto che il mio punteggio sarà sempre uguale a zero, con scarti variabili di una o due unità, unicamente dovuti a colpi di c*#@

 

Ed ecco perché. Prendendo come punto di partenza la suddivisione delle domande dell’ultimo quizzone…

 

alle 10 domande sui RAGNI LOCALI io totalizzo (e totalizzerò) 0 punti

 

alle 10 domande sui TERAFOSIDI idem, 0 punti

 

(e già mi sono giocata un 40% di possibilità di posizionarmi in vetta alla hit, ma che dico in vetta, NELLA hit)

 

Alle 10 domande DITO PIU’ VELOCE, non vi è storia (appartengo pur sempre alla generazione precedente a quella maggior parte dei quizzomani, che nascono già “imparati”… sono del tutto Spratica di chattate e, mentre chatto, come sapete recito rosari alla Madonna e a saint McIntosh perché il mio Mac continui a funzicare)

 

(a questo punto, la zia si è già pappata un buon 62% di chances di scalata, essendo ancora bloccata a 0, come uno stoccafisso).

 

Ed eccoci alla parte succulenta della questione: gli “argomenti generali”. Il calcolo delle probabilità vuole che sia impossibile rispondere al 100% delle domande proposte (tranne casi eccezziunali). Giudicando che (immodestamente) saprei rispondere a 12 domande su 20, le mie chances di raccolta-punti si riducono di un ulteriore 40%.

Ma qui, ecco interferire la faccenda “dito più veloce” che ha il suo peso, non essendovi storia (ribadisco il concetto più sopra esposto). Inoltre, più che la faccenda “dito più veloce”, nel mio caso si dovrebbe applicare “lentezza di riflessi”, visto che i miei cassettini mnemonici sono poco oliati e in taluni casi pericolosamente esposti a disdicevoli quisquilie, bazzecole & banalità, altrimenti note come arteriosclerosi & morbi vari.

 

Calcolatrice (con istruzioni giapponesi) alla mano, le mie probabilità di raccolta-punti si riducono a 0,00000 periodico (sempreché abbia interpretato bene le istruzioni giapponesi).

 

Perciò, solo un masochistico gusto di autosfracellamento assicurato può portarmi a iscrivermi alle prossime sedute quizzorie. Senza contare che i miei non più giovani muscoli (sebbene, ben allenati) risentono notevolmente dello stress, rimanendo per 48 ore rigidi al punto che, al confronto, quelli del famoso burattino di legno sono pappetta, muscoli che forse una seduta straordinaria di shiatsu (30 euri sonanti) riuscirebbe a sciogliere (o una vincita straordinaria al super enalotto).

 

Facendo mia l’audacia che portò 100 anni fa i fratelli Wright a volare per 12 secondi, regalandomi per Natale una nuova tastiera Apple (e una calcolatrice con le istruzioni in italiano), aumentando il numero e il fervore dei rosari recitati, a dispetto delle probabilità (che saranno sempre uguali a zero, decimale più, decimale meno), assumendo due chili di miorilassanti nel corso delle 24 ore antecedenti il quizzone, ritento. Poiché (citazione d’obbligo), come disse Pierre De Coubertain, “l’importante non è vincere, ma partecipare, poiché la cosa essenziale nella vita non è tanto conquistare, ma lottare bene” (ANCHE con il Mac).

 

Ho scherzato. Spero che vi siate divertiti, come mi diverto io ai vostri quizzoni. Così, sfacciatamente e [:142]masochisticamente domando: QUANDO CI SARA’ IL PROSSIMO?

 

Buona serata.

Lidia

 

[:16][:42][:42][:16][:246][:255][:258][:258][:16]

 

EegaBeeva

Link to comment
Share on other sites

Questa sarebbe l'idea: un quizzone venerdì, uno lunedì. Uno tutto sulle migali, uno tutto su argomenti generali. Qualora voleste invertire l'ordine, o suggerire variazioni di qualsiai tipo, sono qui!

[:)]

Link to comment
Share on other sites

Mi iscrivo da subito sebbene la mia conoscenza nel campo delle migali sia assai limitata (direi inesistente...[V]).

A quando un quizzone tutto sui ragni locali?

 

 

///DaLla PaRte SbaGliAta, In Una BeLla GiOrNaTa Di SoLe, QuI Si Fa L'ItaLia E Si MuOrE.

Link to comment
Share on other sites

Mmmmmmmmm.....cari migalomani...(vi piace il neologismo?) scatenatevi il venerdi....ma sarebbe utile arricchire le conoscenze aracnologiche con labidognati, scorpioni......

Vabbè c'è tempo...

A venerdì..(se tutto va bene).

Link to comment
Share on other sites

La "migalomania" (con la "i") è l'ultimo dei miei difetti, e un quizzone tutto sui locali lo organizzerei volentierissimo, magari per mercoledì prossimo. Che ne dite?

Link to comment
Share on other sites

Come no? Lunedì quizzone spider-free, sto preparando già le domande! Discutevamo la data per la battaglia campale sugli ottozamputi nostrani.

Link to comment
Share on other sites

Vista l'assenza del titanico Danilo preferireste un'inversione delle date? Ovvero quizzone frivolo domani e "migalomaniaco" lunedì? Ai voti!

Link to comment
Share on other sites

Per il quizzone, sono anche disposta a rinunciare al mio UNICO programma televisivo preferito del venerdì sera. Però, mi adeguo alla maggioranza. Insomma, come più preferite voi.

 

Buona giornata.

 

EegaBeeva

Link to comment
Share on other sites

Ribadisco il mio quesito: quando le uova e quando il latte? Ovvero, migali venerdì e amenità lunedì o viceversa?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.