Jump to content

L'ignoranza c'è anche in botanica...


PiErGy
 Share

Recommended Posts

Stamani ho avuto la grandiosa idea di andare ad Obi (e facciamoli questi nomi![B)]) a dare un'occhiata.

C'è il reparto Obi Garden dedicato alla botanica con una serra e con moltissime piante. Tra queste spiccavano ai miei occhi dei vasetti contenenti delle piante insettivore (dionea, drosera, serracenia).

E c'era "L'esperto" che non ha perso tempo nel fare uno strafalcione dopo l'altro. Ha persino detto che la serracenia tiene lontane mosche e zanzare e che non è insettivora...[B)][:)][:)].

 

 

///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno...

Link to comment
Share on other sites

L'esperto botanico forse non si era accorto che la serracenia era nella sezione dedicata alle piante carnivore (se scaccia gli insetti come fa a catturarli???[B)]).

Quando un bambino gli ha domandato a cosa servivano i "fiori" ad otre, l'esperto ha detto che erano delle riserve d'acqua[xx(].

Messi proprio male...

 

///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno...

Link to comment
Share on other sites

Citazione:Messaggio inserito da PiErGy

 

 

Quando un bambino gli ha domandato a cosa servivano i "fiori" ad otre, l'esperto ha detto che erano delle riserve d'acqua[xx(].


id="quote">id="quote">

 

[:0][:0][:0]Non ci credo...[:0][:0][:0]

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo è l'amara verità...

Avrei voluto dire la mia in proposito ma onde evitare risse ecc. ho preferito stare zitto e comprare una bella dionea[:P].

Per coltivarla non sto ovviamente seguendo i consigli dello pseudo-botanico.

 

 

///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno...

Link to comment
Share on other sites

Beh se non altro pseudo-botanico o no l'acquisto l'hai fatto!!![:P]

E' quasi un anno che cerco di trovare una dionea ma non la trovo da nessuna parte... non c'è niente da fare...[:D]

 

"Scusate, avete la dionea muscipula?"

"Come scusi? Il ferramenta è all'altro lato della strada..."

 

A parte gli scherzi, quanto l'hai pagata?[:)] Mi hai ridato un filo di speranza, ora che so che si trova in giro!

Link to comment
Share on other sites

L'ho pagata 4,19 € ma è molto piccola. Non so bene di dove sei ma se c'è un centro Obi da te prova a vedere.

In genere anche nei vivai si trova facilmente... prima di comprarla e di provare a tenerla leggi qui comunque:

 

http://utenti.lycos.it/andregy/schede/dion...a_muscipula.htm

 

http://web.cheapnet.it/nuovo702/dionea.htm

 

Ai vivai danno consigli assurdi su come coltivarle[V]

 

///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno...

Link to comment
Share on other sites

in questi giorni decine e decine Dionee moribonde sono in vendita nelle varie Coop-Conad della mia zona.

Sono davvero bruttine e flosce ma con un po' di pazienza e attenzione si può vederle risuscitare.

 

In questo periodo i vivai svendono ai supermarket le piante più brutte che hanno meno probabilità di passare l'inverno, è per questo che per tutto novembre e fino a Natale gli scaffali del reparto "piante" di ogni centro commerciale traboccano di Dionee e Drosere.

4 euro e 90 il prezzo di qui.

Link to comment
Share on other sites

C'ho messo mezzora a scegliere la piantina!!! In effetti non sono conciate molto bene.

Ma in inverno non dovrebbero andare in diapausa[?] Io non ci capisco nulla: la mia dionea fa foglie e trappole di un bel verde e non sembra proprio una pianta pronta per il "letargo".

Se non fa la diapausa che succede? Va bene l'acqua demineralizzata, va bene la torba, va bene il sole ma dove trovo un ambiente luminoso che oscilla tra i 0° e i 5°???

 

///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno...

Link to comment
Share on other sites

Citazione: ma dove trovo un ambiente luminoso che oscilla tra i 0° e i 5°???
id="quote">id="quote">

 

il davanzale di una finestra esposta a sud o a est va benissimo. Oppure un posticino in giardino, magari vicino a un muro (è più riparato). Se la tua pianta è ancora vitale e attiva come dici, non dovresti rischiare nulla.

Purtroppo a volte queste dionee acquistate in inverno nei supermarket sono messe così male che invece che entrare in diapausa invernale entrano in diapausa eterna... per evitare questo, se noti che la pianta sta diventando tutta nera, si può ricorrere alla soluzione estrema di tentare di risvegliarla in una mini serretta con neon o lampade HID. Ma è una procedura di emergenza e la pianta si riprenderà veramente solo l'anno successivo, dopo aver effettuato una corretta diapausa invernale, "esplodendo" in primavera.

 

Se le dionee non si "riposano" in inverno riaccumulando energie, in primavera fanno ben poco e rimangono stanche e bruttine!

Link to comment
Share on other sites

Mah oggi alla Coop non le ho trovate! Tu Diana in che Coop sei andata? Boh comunque riproverò!!![:D]

 

Comunque fino a che la temperatura non scende troppo (ovvero rimane sotto zero per molto tempo) lasciarle fuori dalla finestra secondo me va benissimo (almeno a quanto ho letto).

Se poi è piccina, vuol dire che avrò il piacere di vederla crescere!!!

Grazie per i siti Piergy, mi saranno certamente utilissimi!!![:D]

Link to comment
Share on other sites

Citazione:
Se le dionee non si "riposano" in inverno riaccumulando energie, in primavera fanno ben poco e rimangono stanche e bruttine!
id="quote">id="quote">

 

Che tu sappia muoiono? Attualmente qui a Pescara la temperatura oscilla tra i 6° e i 13° ed è troppo credo...

 

 

///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno...

Link to comment
Share on other sites

no caro Piergy, penso invece che specialmente il sud italia come clima assomigli molto alla Carolina del sud, luogo di provenienza delle Dionea.

Non temere, tienila all'aperto senza annegarla d'acqua (durante l'inverno non hanno bisogno di stare così umide come nelle altre stagioni) e lasciala stare. Ha bisogno di stare sempre nello stesso posto senza essere spostata nè toccata, e se spostata ci mette sempre un po' di tempo per ambientarsi a una nuova location (per esempio, se sposti una Dionea in primavera, può fermare la crescita anche per una settimana a causa dello stress!).

Vedrai come ti ricompenserà la primavera prossima!!!

 

ciò che ci manca è una Nomadologia, il contrario della Storia... best109.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.