Alex Posted November 20, 2003 Report Share Posted November 20, 2003 Ciao migalomani!Sono rimasto attratto dall'avicularia versicolor per la colorazione in alcuni esemplari blu cobalto.Ho notato però che in altri era rosso rubino e verde metallizzato.Da che dipende?Potrei avere anche qualche nota sulla longevità e sull'allevamento?Grazie! Alex[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 20, 2003 Report Share Posted November 20, 2003 Bhe probabilmente quello che hai visto o non era una vera versicolor e era una morpho,variazione di colore nela stessa specie. Per quanto rigurda la scheda visita seplicemente la sezione schede ce una scheda sull'avicularia, le caratteristiche di mantenimento sono simili per tutte. Ciao buona lettura RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted November 20, 2003 Report Share Posted November 20, 2003 Ciao Alex. Innanzitutto ti direi di riguardarti le regole del forum: uno che controlla i nuovi messaggi, legge il titolo del tuo post e potrebbe dire "Avicularia versicolor... cosa? Di che parla questo post?" Le Avicularia versicolor sono azzurre quando sono sling, mentre da adulte esistono due color morph: blu o rosso. Il color morph "dipende" dalla zona d'origine, ma evidentemente, se non sono di cattura - e tutti speriamo non lo siano - o sai da dove viene, o se si tratta di uno sling... hai il 50% di possibilità che sia l'una o l'altra colorazione. Attenzione comunque: non so se ti sei semplicemente confuso, ma guarda che il morph blu non è blu cobalto, al massimo blu oltremare. Per capirci, guarda la foto di una H. lividum, ecco quello è blu cobalto[]) Sulla sezione schede c'è proprio la scheda della versicolor, quindi se hai bisogno di info guarda lì. Ps per gli espertoni: non avevo mai sentito potessero essere anche verdi... qualcuno sa qualcosa? Sono io che non sono aggiornata? ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
spider-bg Posted November 20, 2003 Report Share Posted November 20, 2003 Le Avicularie versicolor sono blu scuro con il tipico disegno nero sull'addome quando sono degli sling. A partire dalla 4-5 muta iniziano a cambiare colore arrivando alla colorazione adulta, cioè : addome rosso intenso, carapace verde metallico e zampe con peli rosati. ciao Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted November 20, 2003 Report Share Posted November 20, 2003 Citazione:Messaggio inserito da spider-bg Le Avicularie versicolor sono blu scuro con il tipico disegno nero sull'addome quando sono degli sling. id="quote">id="quote">Blu scuro? Io le ho sempre viste azzurrine (vabbè non celeste... azzurre insomma). Poi ne ho viste di adulte con l'opistosoma blu (scuro ovviamente) non solo rosso (sempre scuro). Però adesso forse ho capito da dove arriva il verde, dal cefalotorace, giusto Alex? Non parlavi quindi di opistosoma verde. ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
spider-bg Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 ciao, io ho avuto degli sling di Avicularia versicolor con una colorazione piuttosto sullo scuro, anche a Stoccarda avevo preso alcuni sling, che poi cresciuti sono diventati degli splendidi adulti di Avicularia versicolor ... tutti tranne uno ! Sorpresa : uno è diventato un maschietto di Avicularia laeta, [] fregatura, in effetti i piccoli di queste due specie sono molto simili, quasi identici. Che ci sia un morph con colorazione blu dell'opistosoma mi è nuova. Infatti le Avicularie versicolor provengono da una zona molto limitata al nord della Martinica (strettamente protetta) per cui una variante di colore sembra strana, a meno che sia una variante artificiale di allevamento. Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 Può essere così, davvero non ti so dire... però ho visto le foto del blue morph e non mi sembravano contraffatte... mah Se qualcun'altro ne sa qualcosa fatevi avanti che qua il mistero si infittisce [] PS: gli sling che ho avuto io erano azzurrino abbastanza chiaro sull'opistosoma, con tipico disegno di cui parlavi tu e un po' più scuri su cefalotorace e zampe. ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
spider-bg Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 per gli sling penso che la colorazione dell'opistosoma dipenda anche da quanto è nutrito, se ben nutrito l'opistosoma si gonfia e quindi la colorazione risulta più chiara, se tenuto a dieta, l'opistosoma è ridotto quindi risulta più scuro. Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Posted November 21, 2003 Author Report Share Posted November 21, 2003 Le foto che ho visto io le ho trvate su google,provate a vedere anche voi.Che siano contraffatte non so,fatto sta che molte volte il nome non corrisponde alla foto...comunque mi attira molto il morph blu;dicevate che il colore cambia da sling ad adulto?[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 questa per esempio é la mia versicolor adulta : e quasto uno sling di versicolor: ciao alex (Associazione tedesca di aracnologia) Link to comment Share on other sites More sharing options...
spider-bg Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 le foto postate da zalix rendono l'idea, lo sling in basso dopo qualche muta arriverà alla totale colorazione dell'adulto, con un paio di mute a colorazione intermedia tra sling e adulto. Mi piacerebbe vedere anche una foto del morph blue. Ciao Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 Non ricordo su che sito le ho trovate, ma stasera riprovo a fare la ricerca e vedo se mi saltano fuori di nuovo, promesso. Comunque indicativamente erano come la femmina di Alex solo che le setae dell'opistosoma erano blu scuro e anche quelli delle zampe ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Posted November 21, 2003 Author Report Share Posted November 21, 2003 Citazione:Messaggio inserito da krystal Non ricordo su che sito le ho trovate, ma stasera riprovo a fare la ricerca e vedo se mi saltano fuori di nuovo, promesso. Comunque indicativamente erano come la femmina di Alex solo che le setae dell'opistosoma erano blu scuro e anche quelli delle zampe ___________ Dany id="quote">id="quote">Comunkue è veramente bella! Se trovate delle foto del morph blu mettele,intanto provo a cercarle anch'io.Ciao! Alex[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ashuafarm Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 Bell'esemplare zarix e benvenuto tra noi! Kristalllllllll Quante volte ti ho detto che le cucciole di avicularia metallica non si lavano in lavatrice? hai visto che stingono le tue? :-) ciao FAbrizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted November 21, 2003 Report Share Posted November 21, 2003 Ciao Fabrizio, grazie per il complimento e per il benvenuto. @ krystal: sto cercando anche io delle foto di quell´animale... ma sinceramente non ne hai mai sentito parlare o visto. Magari chiedo nella chat tedesca sta sera o domani se qualcuno ha un esemplare o almeno delle foto. ciao Alex (Associazione tedesca di aracnologia) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now