Jump to content

nuove foto in rete


Neo
 Share

Recommended Posts

Non voglio agitarti, né spaventarti, con molta probabilità è solo un problema legato al mio Mac, ma io vedo solo la home page in rosso e nero. Fine di tutto ciò che vedo. Proverò a collegarmi più tardi.

 

 

EegaBeeva

Link to comment
Share on other sites

Ci sono riuscita!

(facendo *fesso* il mio computer, come faccio sempre quando non mi fa vedere qualcosa).

Vado ad mmirare le foto :-)

Lidia

 

EegaBeeva

Link to comment
Share on other sites

ciao Neo, belle le foto.

Un dubbio sulla A. Seemanni : o è una variante di colore (dubito, visto che la parte inferiore delle seemanni di solito è sull'arancione) visto che mancano le strisce bianche sulle zampe o si tratta di una Brachypelma (mi sa tanto di Albopilosa)[;)]

 

Cmq ripeto : belle foto ciao Lorenzo

Link to comment
Share on other sites

belle davvero le foto.

sì fettivamente la seemanni non è una seemanni. poi però volevo dirti una cosa riguardo al substrato: è solo schegge di legno? sarebbe decisamente meglio un fondo di torba che mantenesse meglio l'umidità

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

Bhe siamo qui per questo imparare e correggere i nostri errori

Effettivamente la seemanni è un albopilosa al 90% i peli sono ricci sulle sampe e non lisci come la lasiodora, comq sempre un ottimo esemplare

COmplimenti per le foto

 

P.S. Nausea dice il vero, le schegge di legno o reptibarck potrebbero essere dannose per il tuo ragno, lacerazione dell'addome o scoppio dei polmoni, vi ricordate la mia theraphosa?

fù proprio una corteccia a bucargli il polmone e a provocarne la morte. MI raccomando cambia il substrato

 

Sarei felice se volessi mettere nei siti amici anche il mio

appena riesco a riprendere i file dall'Hd bruciato lo rinnovo tutto

 

ciao FAbrizio

Link to comment
Share on other sites

certo fabrizio sarà un piacere magari si fa uno scambio che dici???

allora...

per quanto riguarda l'albopilosa... è vero anche secondo me è un brachipelma!!

avevo anche parlato di questo dubbio a matteo infatti...

parlo di dubbio perchè chi me l'ha data è un negoziante ma nn il solito "negoziante" tanto per capirci...

è una persona rara sia in cortesia che in perizia ve lo assicuro...

lo conosco da anni ormai e posso garantirlo!l'ho presa che era uno sling e l'ha vista più volte e da adulta poi anche lui ha espresso dei dubbi in effetti...

ho messo il nome seemanni sperando che qualcuno desse delle spiegazioni a questo dubbio...

bene...le spiegazioni sono arrivate ora correggo!!!

comunque se avete foto da postare e nn avete uno spazio web contattatemi...

avrete la vostra paginetta (magari non proprio professionale ma sicuramente fatta col cuore!)

a proposito del sub strato:

avete perfettamente ragione... ma lasciate che vi spieghi:

avevo seri problemi di luce per le foto e ho dovuto spostare le bestioline (non cazziatemi)in un terrario set fotografico preparato apposta...

ecco spiegato il sub strato (tranne che per la metallica che tanto se ne sta perennemente sulla corteccia e quindi nn ha problemi con quel tipo di substrato!)

Link to comment
Share on other sites

Ciao Neo,

io ho qualche foto, ma sinceramente la voglia di mettermi a creare un sito non è molta, vista anche la mia scarsa capacità [:D]

Se ti fa piacere posso comunque inviarti qualche foto fatta da me per provare a metterla nel tuo sito. A presto Lorenzo

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.