Guest n/a Posted November 11, 2003 Report Share Posted November 11, 2003 Giorno.... mi sono trovato per l'ennesima volta uno scorpione in casa. Questa volta però ho deciso di tenerlo. cosa posso fare per farlo vivere? è piccolino ma....... cosa mangia? quanto mangia? ambiente umido o secco? tutte domande alle quali non ho trovato risposte esaudienti in internet. mi fate sapere? grazie mille e ciao! Nik Nik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Luka Posted November 11, 2003 Report Share Posted November 11, 2003 Ciao Nicola e benvenuto!! Prova ad usare il tasto "cerca" in alto...inserendo le parole giuste troverai parecchie info sugli scorpioni...se poi ti rimangono dei dubbi non esitare a chiedere...ciao,Luka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest n/a Posted November 11, 2003 Report Share Posted November 11, 2003 molte grazie Luka, non vorrei facesse una brutta fine, sai?... è così bellino anke se Barbara continua a dirmi ke le fa skifo e ke le basta il nostro cane. pensi io possa aver problemi a metterne insieme a lui (ormai battezzato Benito) altri? ogni tanto mi capita di trovarne qualcuno in casa........... ciao Nik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Luka Posted November 11, 2003 Report Share Posted November 11, 2003 Per il momento il mio consiglio è di iniziare con uno,poi se vedi che riesci a dare all'animale le condizioni giuste allora potrai iniziare a pensare ad altri... Ti consiglio però di leggere prima i post riguardanti la nuova legge 213/03,li trovi nella prima sezione di questo forum,poi... Una preghiera Nicola:evita per favore di usare le abbreviazioni stile SMS e tutte quelle cappa.Siamo pur sempre in una sezione scientifica...Luka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest n/a Posted November 11, 2003 Report Share Posted November 11, 2003 ok hai ragione, in fondo ancora non so se riuscirò a farlo stare bene. dammi invece qualche dritta per come riuscire a leggere la prima sezione. abbi pietà ma è la prima volta che partecipo ad un forum, sono un vecchio chatter di lycos. ti ringrazio dell'aiuto. Nik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Luka Posted November 11, 2003 Report Share Posted November 11, 2003 Nessun problema Nicola... Se vuoi un riferimento per la legge sopracitata fai clik quì sotto: http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=2658 Invece per accedere alle varie sezioni basta "clikkare" sul nome della sezione stessa...ciao,Luka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted November 12, 2003 Report Share Posted November 12, 2003 Cerca "euscorpius" con il serch che trovi una valanga di info su come tenerlo. Per quanto riguarda la legge io non mi preoccuperei molto per uno scorpioncino nostrano... sfido chiunque a dire che è pericoloso... ci sarebbe anche la convenzione di berna riguardo ai nostrani (in alcune regioni) che ne vieterebbe la detenzione, ma con un po' di buonsenso non mi faccio problemi a tenerne alcuni... Tale legge consente di schiacciarli ma non di mantenerli! Inoltre, informandomi, ho visto che la forestale (che dovrebbe controllare) non ne sa assolutamente nulla di aracnidi in convenzione di berna (almeno in lombardia)! Quindi... Ai moderatori: se ritenete questo post troppo "illegale" cancellatelo, ma con un po' di buonsenso penso che non stia suggerendo chissà quali illegalità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest n/a Posted November 13, 2003 Report Share Posted November 13, 2003 ma infatti Matteus, è quello che mi chiedevo io pur non sapendo nulla delle leggi che ci sono a riguardo. Ossia..... io lo trovo in casa e posso schiacciarlo (come ho fatto per altri 2 che ho trovato)e non posso decidere liberamente di tenerlo con tutte le accortezze e le premure del caso; sia per lui che per noi ovviamente. In ogni caso io abito al confine svizzero e da noi è molto normale trovarne qualcuno in casa ma nonostante io abbia chiesto alla forestale del posto, come hai detto tu non sono al corrente minimamente di come trattare l'argomento. Penso allora che la cosa migliore sia sempre il buon senso. Grazie e ciao Nik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Luka Posted November 13, 2003 Report Share Posted November 13, 2003 Una precisazione:ho consigliato a Nicola di leggersi il post sulla nuova legge solo perchè non sapevo se ne era al corrente.Anch'io ovviamente concordo con Matteus quando parla di "buon senso"...ciao,Luka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now