Riccardo Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 Ragazzi salve. Ieri mi è schiattato il mio maschio adulto di C.becuanicus per cause naturali (gli anni passano per tutti), ora mi chiedo come mi devo comportare? Bisogna fare una denuncia anche per tutte le morti dei ragni denunciati? E dove bisogna farla? Al corpo forestale? Alla Prefettura? Alla Regione? A tutte e tre? A due di queste tre? A una quarta che non ho scritto?... Che due palle[] E il feretro? Devo forse conservarlo per farlo vedere a qualche disgraziato di turno? Anche per che in pochi giorni rischia di fare i beghi e decomporsi, e non ditemi di metterlo in frigo tra il prosciutto di Parma e lo stracchino perche finerei fuori di casa legato ad un missile nel giro di sei secondi. E se me ne sbattessi allegramente? Sapete qualcosa in merito? Voi come vi comportate in caso di disgrazie? Vi saluto, vado a darmi il martello sugli zebedei... così per provare sollievo[:142] Rik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Luka Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 Ciao Riccardo,seguendo un filo logico ti suggerisco di inviare la denuncia del decesso agli stessi enti ai quali hai inviato la denuncia di possesso citando quest'ultima come riferimento. Per il cadavere non saprei,la cosa migliore penso sarebbe chiuderlo in una scatolina e conservarlo nel freezer.Nella denuncia di decesso puoi chiedere come ti devi comportare col suddetto cadavere e conservarlo in attesa di una risposta...Ciao,Luka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Mr_Globus Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 Mettilo sotto l'alcool [:129][:111][:129] SloWWWenia RULZ [:129][:111][:129] Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 Riccardo sei un mito! Non credo uscirà mai nessuno a controllare ma comunque sia,attieniti alla "procedura":invia denuncia di morte alla prefettura e stop.Magari sbaglierò(non mi è chiaro infatti)ma così,su due piedi, non mi preoccuperei molto di come conservare il poverino.Infatti una volta fatto presente alle autorità l'accaduto,queste ultime capiran bene che uno non può tenerseli tutti in freezer in attesa di chicchessia per la verifica. Ciao Loris P.S. mi spiace per il tuo maschietto!Sai ne ho uno anch'io... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 L'ispettore della forestale di Bolzano mi ha detto che va denunciata la morte solo dei ragni in CITES. Prova a fare una telefonata al tuo ispettore, tieni presente che di solito il termine per le comunicazioni è di 10 giorni dalla morte. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 Teoricamente, non devi fare nulla... Il ragno è morto? Stop! Segnati il giorno. La Legge NON parla assolutamente di procedure in tal senso... semplicemente dice che non ne potrai comprare o detenere un altro... Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 io ho chiesto alla forestale come comportarmi in merito al decesso di un ragno e mi è stato risposto che se un animale denunciato, e quindi in qualche modo censito, muore, bisogna avvertire la forestale entro 10 giorni pena una multa pari alle vecchie 666.000 lire!!! non so dirti nulla in merito al fatto che qualcuno debba certificarne la morte ma mi viene in mente che se io vollessi fare qualcosa di illecito con un animale giudicato pericoloso potrei fare una denuncia di morte che non verrebbe controllata e poi mettere il mio ragnone nel letto di mia suocera!! avrei la scusante che non è mio perchè il mio è morto...capisci che intendo??? a parte gli scherzi però non è molto chiaro il comportamento da tenete io ho notato che anche tra diversi uffici degli stessi enti gli impiegati dicono cose diverse l'uno dall'altro... secondo me dovresti chiedere alle ASL sezione veterinaria, infatti credo sia illegale disfarsi di cadavere di un animale a prescindere dalla taglia e dalla specie... devono incenerirlo e così via... questo attenendosi alle leggi...poi fate vobis!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 Citazione:pena una multa pari alle vecchie 666.000 lire!!!id="quote">id="quote">Cos'è l'Apocalisse? 666 la Cifra della Bestia? []Cosa c'entra la Forestale, scusa? Mi sa che se hai consultato il Corpo Forestale hanno pensato che parlassi di animali in CITES! Ripeto CITES e L.213/03 NON SONO LA STESSA COSA Citazione:questo attenendosi alle leggi...poi fate vobis!!!id="quote">id="quote">Attenendosi alle Leggi, eh?... Beh, qui c'è la Legge, nero su bianco con anche tutti i rimandi alla L.150/92: http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=2658 Controllala bene, se credi. Io me la sono letta circa un milione di volte in questi ultimi tre mesi e non mi pare proprio si parli di "denuncia di morte" poi,..fate Vobis.. Va bene che ognuno se la interpreta come vuole, ma "interpretare" non vuol dire di fatto "inventarsela". º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 sto forum di venta sempre più simpatico.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 matteo quello che ho scritto è solo quello che mi hanno riferito... e poi comunque per lo smaltimento del cadavere di qualsivoglia animale ci si deve rivolgere alle ASL! l'ho fatto per il mio cane e per la mia iguana e non vedo perchè non si debba farlo anche per un aracnide...solo perchè è più piccolo?? è più facile nasconderlo nel secchio dell'immondizia??? mi pare assurdo... e poi CITES e L.213/03 non ho mai detto che siano la stessa cosa... una volta mi è stato detto che su questo forum bisognava tenere un tono pacato... vedo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Oddio, non pensavo fosse necessario anche elencare l'acezione di "pacato" come da vocabolario Garzanti. A me non sembra che qualcuno abbia contravvenuto a questo regolamento, il messaggio di Matteo è graficamente d'impatto ma non è certo alterato o altro e comunque serve a chiarire i dubbi. E' altresì comprensibile fraintendersi quando si comunica attraverso brevi messaggi su un forum, ma questo lo sappiamo ed in genere si cerca di usare buon senso contro la famosa "prima impressione". ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Non è questione di pacatezza nè di simpatia, caro Neo... (ho pure messo la faccina ammiccante, ma lasciamo stare...) E' questione che - sebbene sia parlato a ufo di questa Legge - ogni volta salta fuori chi - ben informato a quanto pare - rimpalla una nuova "chicca", come questa cretinata - scusa, non riferita a te- delle 666 mila lire di multa.... Allora rispondo senza più scherzarci troppo sopra come facevo all'inizio, quando avevo circa 350 Euro di cellulare in più e un par di un migliaia di kilomentri di auto in meno... non so se... Ma il fatto che io non scherzi non vuol dire che non sia pacato. Anzi... lo sono eccome! E infatti ti scrivo di rileggere bene la L.213/03 e ricordo a tutti che non c'entra col CITES. E lo dico con i grassetti, per evitare che - chi legge il tuo topic (un po' allarmista a dire il vero!!)- finisca nel panico... Per il discorso smaltimento di animali morti, devi riferirti al tuo regolamento comunale.... vale per ogni animale è vero (anche il pesce rosso cioè), ma non è applicato mai quando un unico esemplare morto non sia di dimensioni tali da creare problemi quando cominci la decomposizione.... Per cui se seppellisci un rinoceronte o un pastore maremmano (comunque fuori CITES!!) è una cosa, se seppellisci un canarino è un'altra... nessuno ti farà la multa perchè hai seppellito 6 grammi di pesce, dai! Ovvio che era più facile fare un regolamento "generale" senza specificazioni.... Te la vedi una lista scientifica degli animali che puoi seppellire o no! Semplicemente non applicano... Allora - mi vien da dire - chi ha il tono polemico, chi crea allarmismo inutile, io o te? Comprenderai ora il perchè a mezzanotte ti ho risposto senza riderci troppo su... Ciao Matteo Citazione:sto forum di venta sempre più simpatico....id="quote">id="quote">Si è vero... sempre più simpatico!! E per capirlo basta leggerlo in toto e non solo un post ogni tanto quando serve!! [] º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 matteo non volevo creare allarmismo... volevo solo riportare una notizia che mi hanno dato! è sicuramente vero che un rinoceronte non è come un ragno ma mi viene un dubbio e badate bene che è un DUBBIO senza alcun intento polemico: trattandosi di animali che sono al centro di recentissime controversie forse il (sensatissimo) non applicare la legge per 40 gr di ragno va un pò a farsi benedire... si sa che le cose fresche fanno scalpore... magari tra 1 anno o meno non gliene fregherà niente a nessuno! o magari non gliene frega niente manco adesso... mi viene in mente una domanda: non è possibile che qualcuno tanto perchè sono sfigato venga a chiedermi un giorno conto degli animali da me denunciati?? Se esiste questa possibilità allora la morte di uno di essi devo pur comunicarla a qualcuno... Ho segiuto il tuo consiglio e mi sono riletto la legge...non c'è accenno alla possibilità di future verifiche, quindi tutto apposto! O forse mi sono perso qualche passaggio?? comunque ribadisco... il mio non è allarmismo ne volontà di fare polemica (polemica con chi poi? con gente che mi ha solo aiutato quando ne ho avuto bisogno?) ...era solo un tentativo di contribuire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Vedi Neo... il problema è alla radice della Legge! Nemmeno abbiamo capito quale ragni siano considerati "mortali o invalidandi" perchè non esiste una lista... figurati il resto. Le Prefetture accolgono le denuncie e semplicemente le tengono li... in archivio! Perchè non hanno alcuna competenza in materia, poveretti! Teniamoci però stretti almeno quello che c'è di buono di questa Legge senza regole! A parte una denuncia alla Prefettura che finirà in una cartellina dimenticata (almeno nel 99,9% nei casi...), non ci richiedono altro. Non andiamo a cercarcela, che dici....[] Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted November 4, 2003 Author Report Share Posted November 4, 2003 Bhè raga, sapete cos'è che mi butta giù moralmente? Il pensiero che un giorno, qualche deficente, mi venga a dire che non ho denunciato una morte, che ho fatto qualcosa illegalmente, o chissa quale assurda cazzata e che questa mi costi milioni di multa, milioni da pagare che vi assicuro, non avrei proprio... E' una deprimente legge del cavolo, incasinata, mostruosamente generica, e inapplicabile, o meglio, applicabile secondo mille interpretazioni diverse. Il problema potrà sorgere se un giorno qualche folle salta fuori con una interpretazione che ti costa una fortuna di multe da pagare.... Pensa un po' Matteo che Gianluca (Smithi, hai presente il vecchio moderatore e amico di Imola, ormai "fantasma" che non lo si becca piu' sul forum da un pezzo) mi aveva detto che per una mancata denuncia sono 5.000 (CINQUEMILA) euro di multa! mica due soldi, e voglio dire Gianluca fa pure il polizziotto, nel settore ci dovrebbe pure esser dentro. Pensa un po' poi se la multa si riferisse a ogni singolo ragno... per me che ho 30 ragni si arriverebbe a un buon 30x5=150.000 Euro di multa[:22] se non avessi denunciato. Sarebbe una sorpresona se valessero simili regole per le mancate denunce di morte... roba che un cristiano si impicca[xx(]... Mah... se solo si decidesseroa fare una stracacchio di lista per integrare quella stracacchio di legge, forse questo cristiano potrebbe dormire sonni tranquilli....[:115] Saluti a tutti amici miei. Rik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now