Neo Posted October 31, 2003 Report Share Posted October 31, 2003 ciao ragazzi ho una cosa da chidervi a proposito di una grammostola E' un esemplare bellissimo di un anno circa ( l'ho presa di 5cm circa)ed è cresciuta in modo incredibile, ora misura a zampe stese circa 14/15 cm l'opistosoma è turgido e grosso e lei è molto mobile ed attiva; il problema?? non mangia da 4 mesi!! non da segni di entrare in muta e ora comincio a preoccuparmi, poi oggi ho notato due cose: 1)sull'opistosoma è presente una screpolatura di due o tre cm che prima sembrava solo un'ombra (per capirci avete presente la psoriasi che contraggono gli umani?) 2) ho provato a darle una camola che si è subito interrata e,per la prima volta dopo 4 mesi, l'ho rivista cacciare!! ha scavato il terriccio e l'ha afferrata tra i cheliceri(intendo dire che l'ha stretta tra i cheliceri e non che l'ha addentata)e dopo qualche secondo l'ha lasciata cadere ed è letteralmente scappata via a nascondersi... premettendo che temperatura e umidità sono quelle più volte consigliate in questo forum mi sono venute in mente due POSSIBILI cause: 1)sta cominciando una complicatissima muta e per questo l'opistosoma si sta aprendo 2)ha qualche infezione che si sta manifestando anche a livello cutaneo.. vi dico che in 4 mesi di digiuno non ha mai perso la sua forma smagliante e che l'opistosoma è sempre stato turgido e più grande del cefalotorace... questa cucciolotta è il mio orgoglio ma sono preoccupato... vi prego ditemi che sono un incompetente e che è normale tutto ciò... grazie e a presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 31, 2003 Report Share Posted October 31, 2003 Il quadro che hai fatto fa pensare ad una muta...4 mesi di digiuno sono da Grammostola............Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted October 31, 2003 Author Report Share Posted October 31, 2003 grazie i-lang molto rassicurante ma quando l'opistosoma comincia a spaccarsi prima della muta vera e propria non è un problema?? che si fa in questi casi?? non mi è mai capitato prima.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 31, 2003 Report Share Posted October 31, 2003 Tieni alta l'umidità ...poi aspetta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted October 31, 2003 Author Report Share Posted October 31, 2003 ok alzo l'umidità... ma che devo aspettarmi??? le mute che cominciano così non sono problematiche???? datemi info vi prego!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted October 31, 2003 Report Share Posted October 31, 2003 4 mesi di digiuno per una grammostola grande sono nella norma, l'importante è che non smagrisca. Non ho idea di cosa possa essere la "screpolatura" sull'opistosoma, in qualunque caso tieni alta l'umidità e non stressare il ragno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted November 1, 2003 Author Report Share Posted November 1, 2003 ok grazie ragazzi... vi tengo informati.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted November 1, 2003 Report Share Posted November 1, 2003 Se quella "screpolatura" come dici tu, assomiglia all'aspetto che ha la pelle di un essere umano affetto da psoriasi stai tranquillo: è normalissimo, c'è adesso, c'è sempre stata (sei tu che non l'hai vista) e sempre ci sarà. E' una caratteristica dell'opistosoma delle Grammostole (e non solo). Probabilmente la tua piccola deve mutare, un po' di setae le sono cadute e quella "macchia" ha assunto un colore più chiaro, per questo la noti solo ora. Assolutamente non preoccuparti e vai tranquillo. ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted November 1, 2003 Author Report Share Posted November 1, 2003 grazie Krystal.., molto rassicurante! quindi non si tratta di una spaccatura della pelle come nei ragni sovralimentati per sempio?? ok meglio così... io ho altre gammostole molto poù giovani e non ho notato nulla... forse diventa visibile quella screpolatura in età adulta? come per cyclosternum e paraphysia ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted November 1, 2003 Report Share Posted November 1, 2003 L'esatto stadio di crescita in cui compare non saprei dirtelo, so che in un esemplare fresco di muta, con tutte le setae al loro posto[] non si nota tantissimo ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Neo Posted November 2, 2003 Author Report Share Posted November 2, 2003 ok grazie.allora tengo l'umidità un pò più alta e aspetto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted November 5, 2003 Report Share Posted November 5, 2003 sì' neo non ti preoccupare: prima della muta la 'chiazza' delle grammostole si fa più evidente complici opistosoma bel gonfio e spelacchiature varie. facci sapere, ma non stare in ansia: è tutto ok. sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest jimmy Posted November 6, 2003 Report Share Posted November 6, 2003 non guardare la durata 4 mesi sono normali per una grammostola, alza l umidità[] [:24]!uovo zerg![:24] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest filippo Posted November 14, 2003 Report Share Posted November 14, 2003 scusate se mi intrometto...........ma vorrei sapere come faccio a capire se la mia grammostola pulchra ha fame?........è un ragnetto minuscolo di appena 2 cm.....inoltre cosa posso dargli oltre alle camole? grazie mille[8)] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Luka Posted November 14, 2003 Report Share Posted November 14, 2003 In genere per capire se un ragno ha fame basta fornirgli una preda:se non la considera va rimossa e si ritenta in seguito... Prova con microgrilli(grilli appena nati)o bigattini... P.S.:Filippo se hai altre domande a riguardo apri una nuova discussione,sennò i moderatori... Ciao,Luka. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now