Guest Liam Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 ieri pomeriggio stavo all'Università quando mia madre mi ha mandato un messaggio dicendomi che c'era puzza di bruciato nella mia camera così ha staccato tutte le spine. Dopo un pò chiamo mio fratello e gli chiedo cosa è successo e mi dice che il terrrario è pieno di fumo e puzza di plastica bruciata, allora gli dico di togliere la ragna da la dentro. sono tornato immediatamente a casa e ho messo il terrario in terrazza e ho l'ho svuotato e c'era la torbsa incandescente, la temperatura era salita oltre i 50°, la pianta completamente asfissiata. Mio fratello aveva messo la ragna dentro un contenitore di plastica con un pò di carta igienica bagnata con acqua calda. Sono disperato, lei non è morta, ancora muove alcune zampe se stuzzicata ma comunque stà molto male. Stefano l'aveva ritrovata sotto la pianta, dove non c'era la serpentina. Io non sò come sia potuto succedere, forse la serpentina non era a norma , non aveva il marchio IMQ. VI PREGO DITEMI COSA DEVO FARE PER SALVARLA! Adesso l'ho sistemata in un fauna box, tngo l'umidità alta e oggi vado a ricomprare un tappetino riscaldante per adesso stà in bagno e la temperatura stà sui 20°. Lei è una Lasiodora difficilis se vi può essere utile. RISPONDETE PRESTO Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Mamma mia che brutto incidente, mi spiace. Sicuramente fai benissimo a tenerla nel fauna box con l'umidità alta, ma credo che in questo particolare caso sia necessario anche un efficientissimo ricambio d'aria. Non essendoci rilevanti similitudini tra i fluidi biologici umani e quelli appartenenti agli aracnidi, non so dirti se l'intossicazione sia reversibile o meno... però un po' d'aria pulità non può certo farle male. Comunque se oggi sei a casa e puoi prenderti cura di lei è meglio. Quanto al riscaldamento se la temperatura non scende troppo puoi anche rimandare. Dico questo perchè probabilmente ha difficoltà respiratorie ed è questo il problema da risolvere... di caldo ne ha preso anche troppo. Comunque non disperare, sono ragni abbastanza robusti, non è così facile buttarli giù. ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Scusa ma la serpentina dov'era? dentro il terrario!? [}] Ma quante volte l'avremo detto di non metterla dentro.... Speriamo che se la cavi... non sono in grado di dirti come funzioni l'intossicazione di questo tipo per un ragno. Inoltre i ragni non hanno meccanismi come i nostri per "purificarsi" (tipo accelerazione del respiro e/o tosse). Spriamo che questa volta la relativa semplicità del loro organismo giochi a favore di una ripresa... º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Liam Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Scusa Matteo ma se la metto fuori la serpentina quando me c'arriva a 25-30° la temperatura? A casa mia quando non c'è nessuno e i termosifoni sono spenti è abbastanza freddo. Scusa ma a me è sembrato un comportamento anomalo della serpentina. non voglio fare il saccente, specialmente con te, ne l'arrogante ma nel mio caso non va bene metterla fuori, poi se tu hai trovato un sistema per non disperdere il calore della serpentina e per non spaccare il vetra mi piacerebbe conoscerlo. cmq non me ne frega niente della serpentina, spero solo che lei si riprenda. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Vabene Lian allora continua per la tua strada cosa vuoi che ti dica, anzi scrivi un libro visto he ci sei e reinventa le tecniche di allevameto che si sono affinate dopo DECENNI di allevamento nel MONDO da parte di gente che ha gia fatto prima di noi TUTTE queste esperienze.[:49] RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Citazione:Scusa Matteo ma se la metto fuori la serpentina quando ma c'arriva a 25-30° la temperatura? A casa mia quando non c'è nessuno e i termosifoni sono spenti è abbastanza freddoid="quote">id="quote">Mi dispiace ma non è affatto un buon motivo per infilare una serpentina dentro il terrario sotto la terra... è uno dei concetti base su cui sono tutti d'accordo. Accendi il termosifone solo in camera tua o procurati uno scaldabagno elettrico che si accende quando la temperatura scende troppo di notte (io facevo così, regolato per partire a 18°C). Citazione:ma nel mio caso non va bene metterla fuori,id="quote">id="quote">nel "tuo caso" hai quasi cucinato un ragno....[] Forse la bestiona avrebbe preferito avere un po' freddo! Se poi la situazione è irrisolvibile, ragiona seriamente se è il caso di allevare aracnidi mettendo a serio rischio la loro vita. Citazione: poi se tu hai trovato un sistema per non disperdere il calore della serpentina mi piacerebbe conoscerlo.id="quote">id="quote">... il più semplice del mondo! compri una lastra di polistirene da 5cm ci scavi una pista in cui alloggi la serpentina e appoggi al vetro, sotto o dietro il terrario, dall'esterno. Se la serpentina dovesse surriscaldarsi (spesso può capitare), brucerà fuori.... Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Calma ragazzi! La situazione è spinosa, ma se ne può discutere anche con toni meno accesi. Liam, non è che Matteo si è inventato un sistema per mettere la fonte di riscaldamento (serpentina, tappetino, cavetto ecc) all'esterno del terraio... è una cosa che fanno TUTTI. Sul forum si possono fare tutte le domande possibili circa l'allevamento degli aracnidi (e non solo) ma non ha senso tutto questo se poi non viene fatto tesoro delle risposte. Abbiamo fin'ora affrontato migliaia, e non scherzo quando dico migliaia, di volte il problema riscaldamento, posizione della fonte di calore, sistemi per evitarne la dispersione ecc... sono tutti post archiviati, basta cercare, perchè non si fa? Perchè si ripetono cento volte le stesse domande o si preferisce fare di testa propria? Allora Matteo faceva meglio a metter su un call center... Mi dispiace per quello che ti è successo e molto, ma hai commesso un errore a non documentarti. Io non penso che ci fosse la benchè minima intenzione di polemizzare nella tua risposta, ma renditi conto che in effetti la risposta alla tua domanda c'è sul forum e tanto ampia che nemmeno ti immagini. Facci sapere come sta la piccina e mi raccomando, trova il tempo di leggerti quelle info, anche perchè scoprirai che forse la serpentina non è lo strumento più adatto allo scopo e che infatti, ti converebbe acquistare qualcosa di più funzionale e "malleabile" come il cavetto (o i cavetti, io non so quanti esemplari hai nè quanti ne devi riscaldare... era giusto un esempio). ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Matteo è arrivato prima, come al solito [] ___________ Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 [8D] ...yesss.... º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 [8D] RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Liam Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 La mia risposta non era in tono polemico forse non ho saputo esprimere quello che volevo dire con le parole. vi chiedo scusa per l'incomprensione. Io NON voglio fare di testa mia altrimenti che ci faccio qui, no!? sò di aver sbagliato altrimenti non sarebbe andata così. Sinceramente credo di non aver dato importanza al fattore serpentina DENTRO il terrario e credo di aver pagato il prezzo abbastanza alto. Citazione:poi se tu hai trovato un sistema per non disperdere il calore della serpentina e per non spaccare il vetra mi piacerebbe conoscerlo id="quote">id="quote"> forse questa frase è scitta im maniera di attacco contro Matteo, ma ti giuro che non era intenzione, anzi appeno ho visto che mi avete risposto subito sono stato contento. Tornando il problema del riscaldamento mi documenterò im maniera approfondita, vi chiedo di nuovo scusa e grazie. spero che mi avete capito, io sotto stres mi innervosisco parecchio e divento ignorante e intrattabile, scusate Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Bè intanto in bocca al lupo al tuo ragno..... Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Ma no, ma no... è che tutti siamo in fondo preoccupati per quello che è successo! Nessuna polemica dunque! E' sempre brutto vedere un ragno che rischia l'esoscheletro per una inattenzione, sia che sia dovuta a sbadataggine, sia che sia dovuta alle solite concomitanze di fattori sfortunati che si mettono in fila ordinati, uno dietro l'altro... [] Speriamo ora che il ragno riesca a farcela. Tienici aggiornati! Ciao Teo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Grandi auguri alla tua bestiola. Faccio il tifo per lei. EegaBeeva Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted October 29, 2003 Report Share Posted October 29, 2003 Liam, i ragni possono avere incredibili doti di ripresa. Fa parte della loro biologia,pensa anche soltanto al fatto che possono rigenerare gli arti... Sei ancora in tempo per salvare la tua Lasiodora e fondamentalmente ciò che hai fatto per salvarla è ciò che avrei fatto anch'io. Ti dirò che molte cose le abbiamo imparate sulla nostra(o meglio su quella dei ragni...)pelle,specialmente coloro che hanno cominciato diciamo agli "albori" di questo hobby. Quindi spero che ora avrai imparato un paio di cose sui nostri ragni. Per farti coraggio,ricordo un amico americano che trovò la sua T.blondi adulta sopravvissuta all'incendio della casa,il terrario di vetro non si era liquefatto e il ragno all'interno,pur essendosi trovato in un ambiente a dir poco bollente si è presto ripreso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now