Guest fiscet Posted October 24, 2003 Report Share Posted October 24, 2003 Ciao a tutti, ho due e. italicus, entrambe maschi (penso). I due non stanno mai assieme e quando casualmente si incontrano si prendono per 'mano'. Una volta ho visto uno dei due mettersi il pungiglione in bocca, perchè? Pulizia personale? Un'altra volta uno dei due teneva un sassolino con le mani e se lo rigirava, perchè? Siccome uno (l'ultimo arrivato) è dominante rispetto l'altro, non vorrei che lo lasciasse senza cibo, è una giusta preoccupazione? Saluti Christian P.S. se mi correggete i termini tipo 'mani' , 'bocca', ecc. non mi offendo [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 24, 2003 Report Share Posted October 24, 2003 Ciao Fiscet, prima di darti risposte, vorrei qualche delucidazione. Come fai a definirli entrambi maschi? Hai osservato i pettini? Dove li tieni? (con dei sassolini in teca?) Con quale substrato? Quanto è grande il terrario? Quanti rifugi hanno a disposizione? Gli Euscorpius evidentemente competono e se hanno poco spazio a loro disposizione, il "dominato" può avere difficoltà a nutrirsi. Andrebbero separati (non soffrono la solitudine...) Se mi racconti, potremo aiutarti.. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest fiscet Posted October 24, 2003 Report Share Posted October 24, 2003 Citazione:Messaggio inserito da i-lang Ciao Fiscet, prima di darti risposte, vorrei qualche delucidazione. Come fai a definirli entrambi maschi? Hai osservato i pettini? Dove li tieni? (con dei sassolini in teca?) Con quale substrato? Quanto è grande il terrario? Quanti rifugi hanno a disposizione? Gli Euscorpius evidentemente competono e se hanno poco spazio a loro disposizione, il "dominato" può avere difficoltà a nutrirsi. Andrebbero separati (non soffrono la solitudine...) Se mi racconti, potremo aiutarti.. Ciao! id="quote">id="quote"> Ciao dico che sono maschi perchè hanno il corpo fino e dalla forma dei pettini (mi sono fatto aiutare da matteus a suo tempo) li tengo in un acquario, quindi circa 25x45 (ad occhio). Come substrato ho messo terra per il 60% e il resto dei sassolini, tenuti sempre umidi. Sembra strano anche a me da quello che ho letto, ma loro passano molto tempo su questi sassi. Di rifugi ne hanno almeno 4: due corteccie (cortecce ... come si scrive?) leggermente sollevate da un sasso, un bastone che a loro piace tanto, una pianta che il dormitorio ufficiale. In più c'è un angolo con scaglie di corteccia ed anche questo piace. Cmq uno dei due è molto vivace ... non dorme quasi mai. E' molto che non mangiano eppure non hanno gradito un grillo nostrano ... è grande più della metà di loro. Ho aggiunto una falena e un ragno con le gambe luuunghe ... non so se siano piaciuti. I grilli, presi da cibovivo, sono morti. Li avevo affidati ad un negozio di animali. Se hai qualcosa da dirmi o da chiedermi io sono qui. Saluti Christian Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 24, 2003 Report Share Posted October 24, 2003 Le dimensioni del terrario non sono enormi, ma sufficenti per due Euscorpius... La falena ed il ragnetto li hanno mangiati e se si chi li ha mangiati? Se uno gira sempre a mio avviso non è perchè sia vivace, ma perchè è nervoso...l'umidità quanto è? Sono molto sensibili alla mancanza di umidità e fra le cose (molte) che hai messo, manca un tappino pieno di ovatta bagnata da cui possano bere senza annegare.. Due maschi non dovrebbero avere maggiori problemi di una coppia di femmine o ambosessi...sono un pò stupito dalla scelta dei sassolini...e non so spiegarè li amino così.. ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted October 25, 2003 Report Share Posted October 25, 2003 Toh chi si risente... Ciao Christian! Allora: il perchè "giochi" con il sassolino non me lo spiego, la pulizia della coda l'ho visa fare hai Pandinus ma mai agli euscorpius ma non vedo perchè non possano farla, riguardo al "prendersi per mano" prova a essere più preciso:in che modo? per quanto tempo? manifestano aggressività? Il fatto che non abbiano mangiato può dipendere dalla temperatura... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest fiscet Posted October 27, 2003 Report Share Posted October 27, 2003 ciao a tutti, ben ritrovato matteus. Non so se manifestino aggressività o semplice nervosismo, cmq qualsiasi cosa penso dipendesse proprio dall'umidità ... ho acceso i termi ed essa è calata notevolmente. I loro 'scontri' sono occasionali, cioè quando nelle loro perlustrazioni si incontrano, e di breve durata ... circa un secondo. Non sono più riuscito a vederli mangiare, quindi non so se abbiano mangiato o meno. In questi giorni si stanno anche schiarendo le zampe. Ah dimenticavo, uno dei due dorme spesso sui sassi e allo scoperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest AlLe Posted November 2, 2003 Report Share Posted November 2, 2003 Citazione:Messaggio inserito da fiscet Ah dimenticavo, uno dei due dorme spesso sui sassi e allo scoperto. id="quote">id="quote"> Questo lo fa spesso anche il mio flavicaudis. Almeno finchè non apro le finestre, e poi si rintana. (Devo dire che mi sta diventando un po' sedentario...) [xx(] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now